La versione avanzata di questo collaudato sistema soddisfa le più recenti normative di emissionamento / Costi e tempi di inattività ridotti dall'aumento degli intervalli di cambio dell'olio motore / Nuovo e configurabile menu di scelta rapida per il monitor AFS Pro 700 / Maggiore potenza nei trasferimenti per i modelli dotati di Multicontroller
Case IH sta introducendo in tutta la gamma dei propri trattori Puma da 185-240 CV l'avanzata tecnologia di controllo delle emissioni Hi-eSCR2 per conformarsi alle normative di emissionamento europee Stage V; un aggiornamento che apporta significativi vantaggi quanto agli intervalli programmati e ai costi degli interventi di assistenza e manutenzione. I trattori Puma con emissionamento Stage V e dotati di Multicontroller offrono ora maggiore potenza nei trasferimenti e un nuovo menu configurabile di scelta rapida per il monitor AFS Pro 700, disponibile per tutti i modelli.
Come prima, la gamma è composta da quattro modelli, con le versioni da 185, 200 e 220 CV disponibili nel livello di specifica con Multicontroller e trasmissione PowerDrive Full powershift o con la trasmissione a variazione continua CVXDrive. Il quarto modello della gamma, il Puma 240, monta di serie la trasmissione a variazione continua CVXDrive.
Estensione della tecnologia Hi-eSCR2 ai più recenti modelli Puma 185-240
La tecnologia Hi-eSCR2 sviluppata da FPT Industrial, una consociata di Case IH appartenente al gruppo CNH Industrial, consiste in un'evoluzione del sistema di riduzione catalitica ad alta efficienza "Hi-eSCR" messo a punto da tale società. Dall'entrata in vigore della attuale serie di normative di controllo delle emissioni, piuttosto che come alternativa o soluzione integrativa ai sistemi di ricircolo dei gas di scarico, FTP ha adottato la riduzione catalitica selettiva come unica tecnologia di emissionamento.
Con questo sistema, i gas di scarico passano attraverso un catalizzatore ossidante diesel prima di essere addizionati con una soluzione di urea denominata DEF o ADBlue. Sono quindi sottoposti a un processo di riduzione catalitica selettiva, passando attraverso un substrato ceramico e quindi attraverso un catalizzatore di clean-up. Tra i vantaggi dei perfezionamenti che hanno contribuito a realizzare il sistema Hi-eSCR2, la cui tecnologia di sviluppo è tutelata da ben 13 brevetti, figurano i più lunghi intervalli di assistenza e manutenzione. Gli intervalli di cambio dell'olio motore sono ora di 750 o 18 mesi, mentre quelli di cambio dell'olio di trasmissione sono stati portati a 1.500 ore.
“Per il cliente, la maggiore durata degli intervalli tra i principali interventi di assistenza e manutenzione comporta numerosi vantaggi,” ribadisce Hans-Werner Eder, Product Marketing Manager di Case IH per i trattori Puma.
“Non solo significa che il trattore deve essere sottoposto con minore frequenza agli interventi di assistenza e manutenzione, con conseguente minimizzazione dei tempi di inattività, ma comporta anche la riduzione dei cambi di olio e filtri nell'arco della durata di esercizio della macchina, con conseguente riduzione dei costi di esercizio.”
Il nuovo menu di scelta rapida semplifica e velocizza l'utilizzo del monitor AFS Pro 700
Tra gli ulteriori perfezionamenti dei modelli Puma 185-240 Stage V di Case IH figura un nuovo menu configurabile di scelta rapida per il monitor AFS Pro 700, fondamentale per le impostazioni e l'uso del trattore. Raffigurato a schermo con la forma di un "quadrante", consente di accedere rapidamente alle schermate di impostazione desiderate e ai tasti configurabili di scelta rapida.
Avanzate funzionalità di trasferimento e trasporto con il rivisto sistema di gestione della potenza Power Management
Il collaudato sistema Power Management installato sui Puma dotati di Multicontroller offre ora una migliore curva di potenza con la trasmissione PowerDrive Full powershift. A partire dalla 16° marcia, questa trasmissione contribuisce a raggiungere e mantenere con maggiore efficienza la potenza massima.
“Questo aumenta le prestazioni di traino, specialmente nelle operazioni di trasporto pesante su strada," afferma in Hans-Werner Eder.
“La maggiore disponibilità di potenza massima si traduce in una maggiore efficienza dei trasporti e dei trasferimenti tra le operazioni di lavoro. Vengono ottimizzati i livelli di risparmio e rendimento del combustibile, si riducono al minimo le condizioni di usura del motore e della trasmissione e viene facilitata la guida su strada per l'operatore."
Compressore opzionale ad alta capacità per il sistema centralizzato di gonfiaggio degli pneumatici
I clienti che necessitano di variare le pressioni di gonfiaggio degli pneumatici tra i trasferimenti su strada e il lavoro sui campi, minimizzando il compattamento del suolo e ottimizzando i livelli di aderenza e trazione, possono ora richiedere un nuovo compressore opzionale ad alta capacità. Questo compressore consente di aumentare rapidamente la pressione degli pneumatici all'uscita dei campi e prima di iniziare i trasferimenti su strada, con un conseguente risparmio di tempo e fatica. Il sistema è stato adattato dal comprovato pacchetto del sistema frenante ABS di Case IH e la fase di gonfiaggio è di circa il 35% più veloce rispetto a quella ottenibile con un sistema di gonfiaggio di tipo convenzionale. Il collegamento al circuito di raffreddamento del motore assicura la durata a lungo termine di questo sistema. Oltre che per i modelli Puma 185-240, questo sistema sarà disponibile anche per i trattori Optum 250 CVXDrive, 270 CVXDrive e 300 CVXDrive.
***
Comunicati stampa e immagini: http://mediacentre.caseiheurope.com
Case IH è la scelta dei professionisti, basata su più di 175 anni di eredità ed esperienza nell'ambito dell'industria agricola. Una vasta gamma di trattori, mietitrebbie e presse, supportata dalla nostra rete di assistenza mondiale altamente specializzata e pronta a fornire ai nostri clienti supporto e soluzioni necessarie per essere produttivi ed efficienti nel 21° secolo. Ulteriori informazioni sui prodotti e sui servizi di Case IH sono disponibili sul sito www.caseih.com.
Case IH è un marchio di CNH Industrial N.V., leader mondiale nel settore dei beni di investimento (Capital Goods), quotato presso la borsa di New York, New York Stock Exchange (NYSE: CNHI) e nel Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana (MI: CNHI). Per ulteriori informazioni su CNH Industrial, visitate il sito www.cnhindustrial.com.