I quattro nuovi modelli Vestrum CVXDrive di Case IH da 100-140 CV (max), lanciati al SIMA 2019, si aggiudicano premi e vendite / Annunciati un nuovo pannello vetrato del tetto e nuovi sistemi avanzati di guida automatica / Equipaggiati con sistema di trasmissione a variazione continua (CVT) / Modelli a quattro cilindri e doppia trazione che combinano specifiche premium con dimensioni compatte e un'eccellente manovrabilità / Idraulica ad alte prestazioni ideale per i lavori con il caricatore frontale / Stile contemporaneo che ripropone il design dei modelli Case IH più grandi
I nuovi trattori Vestrum CVXDrive di Case IH sono stati apprezzati sia dai giudici che dai clienti, aggiudicandosi il premio Macchina dell'anno 2019 nella categoria dei trattori di medie dimensioni in occasione del SIMA 2019.
La nuova serie, che comprende quattro modelli da 100 a 140 CV, combina le dimensioni compatte, la maneggevolezza e la facilità d'uso di un trattore a quattro cilindri con la tecnologia avanzata, le specifiche di alto profilo e il comfort dei modelli Case IH più grandi.
La nuova gamma comprende il primo trattore Case IH della classe 100 CV ad incorporare l'apprezzata trasmissione CVXDrive a variazione continua della Casa oltre al sistema per la gestione automatica della produttività (APM), che contribuiscono a una maggiore efficienza operativa e al risparmio di carburante.
“È bello assistere al successo di questo nuovo trattore,” afferma David, Schimpelsberger, Product Marketing Manager di Case IH. "Abbiamo già centinaia di ordini da tutti i mercati europei. La combinazione tra funzionalità 'premium' e trasmissione CVXDrive li rende un'ottima scelta per le aziende agricole miste e lattiero-casearie, i contoterzisti e le imprese di manutenzione stradale in cerca di un trattore che sia ugualmente a suo agio in campo, sulla strada o quando viene utilizzato per lavori con il caricatore in spazi ristretti.
"Il termine 'Vestrum' significa 'vostro' il latino, rispecchiando il fatto che scegliere un nuovo trattore è una valutazione molto personale. Anche se è una novità di quest'anno, stiamo già per presentare nuove funzioni opzionali."
Motori a basso consumo, potenti e puliti
Nella gamma Case IH il Vestrum CVXDrive si inserisce tra i modelli Luxxum da 100-120 CV e i Maxxum da 115-145 CV. La designazione del modello dei Vestrum 100 CVXDrive, Vestrum 110 CVXDrive, Vestrum 120 CVXDrive e Vestrum 130 CVXDrive indica la potenza nominale del motore a 2.200 giri/min, mentre la rispettiva potenza massima di 110, 120, 130 e 140 CV viene sviluppata da 1.700 a 1.900 giri/min.
Ogni modello Vestrum CVXDrive è motorizzato con un propulsore FPT da 4,5 litri a quattro cilindri che incorpora sistema di iniezione common rail, turbocompressore wastegate avanzato e intercooler per generare un elevato incremento di coppia ai bassi regimi del motore. La coppia massima erogata di 520 Nm, 551 Nm, 610 Nm e 630 Nm per i quattro modelli è sviluppata a soli 1300 giri/min, mentre l'intervallo di manutenzione di 600 ore leader del settore riduce al minimo i tempi di fermo e i costi di esercizio.
A dimostrazione di un'eccellente efficienza a livello di consumi, il Vestrum soddisfa le norme sulle emissioni EU Stage V, vale a dire che il particolato è stato ridotto di un ulteriore 40%. Il cuore del nuovo impianto è il sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) HI-eSCR2 (pluribrevettato) di FPT, che non richiede manutenzione. Tutti i componenti sono completamente integrati nel compatto sistema di post-trattamento "all-in-one" contenuto sotto il cofano, che integra tra l'altro il catalizzatore ossidante diesel e l'iniettore del fluido di scarico diesel (AdBlue).
Tecnologia di trasmissione
Case IH vanta quasi due decenni di esperienza nei sistemi di trasmissione a variazione continua. La capacità di separare il regime del motore dalla velocità di avanzamento rende i modelli CVXDrive ideali per operazioni come trasporti su strada o lavori sul campo come falciatura, pressatura, lavorazione superficiale del terreno e operazioni specialistiche.
La trasmissione CVXDrive consente di ottenere una marcia fluida e continua fino a 40 km/h, che con la modalità 'Eco' possono essere raggiunti a un regime del motore di appena 1700 giri/min in modo da ridurre al minimo il consumo di carburante. La trasmissione incorpora la tecnologia a doppia frizione per offrire cambi senza interruzioni e completamente automatici tra le due gamme meccaniche e rendere disponibile la piena potenza di trazione su tutta la gamma di velocità. La funzione antiarretramento a inserimento automatico (Active Hold Control) mantiene fermo il trattore, sia esso carico o scarico, senza applicare i freni, mentre di serie è previsto il freno di stazionamento automatico “parking”.
Il sistema gestione automatica della produttività (APM) integra perfettamente l'interazione tra il motore e la trasmissione, garantendo un funzionamento regolare, efficiente e confortevole del trattore. Per risparmiare carburante, il sistema riduce automaticamente la velocità del motore quando rileva che è necessaria una potenza inferiore, ad esempio spostandosi da terreni più pesanti a terreni più leggeri durante la coltivazione o quando diminuisce la domanda del sistema idraulico.
Dalla trasmissione CVXDrive la potenza viene scaricata a terra attraverso un'ampia scelta di pneumatici disponibili, tra cui gli 600/65 R38 sono quelli di misura più grande.
Potente impianto idraulico per soddisfare qualsiasi requisito
I sistemi idraulici e le connessioni degli attrezzi sui modelli Vestrum CVXDrive sono progettati in modo da gestire anche i lavori più pesanti e soddisfare praticamente qualsiasi esigenza. Questi trattori possono inoltre essere forniti dalla fabbrica predisposti per il montaggio di un caricatore frontale Case IH LRZ 120, comandato tramite un joystick elettroidraulico in cabina e quindi comodo e facile da usare.
Dotato di Controllo elettronico dello sforzo (EHC), il sollevatore posteriore di Cat II o III N può alzare fino a 5.600 kg, mentre la pompa a portata variabile, a compensazione di pressione e portata (PFC), eroga fino a 110 litri/min. Il sistema di controllo delle svolte a fine campo HMC II (Headland Management Control II) funziona su ISOBUS III per la massima efficienza e automatizza le operazioni ripetitive a fondo campo, riducendo l'affaticamento dell'operatore e aumentando la produttività.
Le specifiche di serie comprendono anche il sistema di controllo dinamico Active Ride Control, oltre ai comandi esterni per il sollevatore posteriore, l'impianto idraulico e la PTO. Sono disponibili fino a sette distributori idraulici ausiliari a comando meccanico o a controllo elettronico, unitamente a un attacco di utenza esterna (Power Beyond) con una mandata fino a 110 litri/min.
Robusto e maneggevole
Il Vestrum CVXDrive è dotato di un assale anteriore estremamente resistente con un carico ammissibile di 3.700 kg, mentre l'angolo di sterzo di 55° consente di ottenere un raggio di sterzata di 4,5 m. Opzioni assale anteriore sospeso e con freni integrati. Un robusto sollevatore anteriore, completamente integrato nei supporti dell'assale anteriore, ha una capacità di sollevamento massima di 2.300 kg. Per tutti i modelli Vestrum CVXDrive è disponibile il sistema di gestione del sollevatore anteriore.
La PTO anteriore funziona a 1.000 giri/min, mentre la PTO posteriore offre tre velocità, 540/ 540E/1.000 giri / min, con i regimi 540E/1,000/1,000E giri/min o 540/1000 giri/min disponibili a richiesta, mentre la presa di potenza sincronizzata al cambio è disponibile per tutte le configurazioni.
Comfort superiore
I trattori Vestrum CVXDrive sono dotati di una lussuosa e confortevole cabina a quattro montanti con sistema di sospensione che offre un'eccellente visibilità a 360 gradi e il massimo comfort di guida. La disposizione dei comandi è simile a quella dei trattori Case IH più grandi. In questo modo gli utenti che hanno familiarità con altri trattori della gamma trovano le macchine subito facili da utilizzare, mentre i neofiti del marchio acquisiscono rapidamente dimestichezza con la macchina.
Il collaudato bracciolo Multicontroller di Case IH è montato di serie per garantire un utilizzo facile e intuitivo di tutte le funzioni del trattore. Tutti i parametri principali possono essere impostati tramite il terminale AFS PRO 700, mentre la radio Bluetooth con funzione vivavoce rende semplice effettuare le chiamate nel silenzio della lussuosa cabina.
È disponibile inoltre una vasta gamma di opzioni come la sospensione della cabina, il sistema di climatizzazione, gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente e riscaldati oltre a una gamma di sedili comfort a sospensione pneumatica che garantiscono un lavoro senza stress, anche durante le giornate più lunghe.
I modelli Vestrum CVXDrive 2020 avranno ulteriori opzioni, tra cui un tetto basso panoramico in vetro per massimizzare la visibilità e creare una sensazione di ulteriore spazio e luminosità in cabina, pur mantenendo l'altezza ridotta del tetto per garantire un accesso ottimale negli edifici dal soffitto basso. Altre nuove funzioni includeranno un tergicristallo con un escursione di 235° per massimizzare la visibilità, un frigo box davanti al volante e i sistemi di guida automatica AFS AccuGuide™ già presenti sui modelli Maxxum.
Le consegne dei primi modelli Vestrum CVXDrive inizieranno nell'ultimo trimestre del 2019.
***
Comunicati stampa e immagini: http://mediacentre.caseiheurope.com
Case IH è la scelta dei professionisti, basata su più di 175 anni di eredità ed esperienza nell'ambito dell'industria agricola. Una vasta gamma di trattori, mietitrebbie e presse, supportata dalla nostra rete di assistenza mondiale altamente specializzata e pronta a fornire ai nostri clienti supporto e soluzioni necessarie per essere produttivi ed efficienti nel 21° secolo. Ulteriori informazioni sui prodotti e sui servizi di Case IH sono disponibili sul sito www.caseih.com.
Case IH è un marchio di CNH Industrial N.V., leader mondiale nel settore dei beni di investimento (Capital Goods), quotato presso la borsa di New York, New York Stock Exchange (NYSE: CNHI) e nel Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana (MI: CNHI). Per ulteriori informazioni su CNH Industrial, visitate il sito www.cnhindustrial.com.