Prodotti

Case IH presenta il nuovo Magnum CVX

01 ago 2014

Serie Magnum 2015 – La soluzione ad alta efficienza

Nuova linea di modelli con una potenza massima di 435 hp / Nuovo motore FPT da 8,7 litri con sistema di post-trattamento Hi-eSCR conforme alla direttiva europea Stage IV sull'emissione di gas di scarico / Innovazione: opzione Rowtrac

Dal momento in cui i trattori Magnum sono stati lanciati sul mercato nel 1987, questi modelli sono stati considerati un punto di riferimento mondiale in ambito di trazione massima, elevata potenza del motore e affidabilità. Dalla sua introduzione sono stati prodotti più di 150.000 trattori Magnum, operanti in regioni coltivabili in tutto il mondo. Case IH rivelerà la versione 2015 di questo trattore leggendario alla fine del 2014.

Case IH è pronta a presentare una nuova linea di trattori: con i modelli Magnum 250, 280, 310, 340 e 380 sarà possibile raggiungere potenze massime da 250 a 380 hp. Il modello al top della gamma, il Magnum 380, raggiunge una potenza massima di 435 hp utilizzando la funzionalità di boost dell’Engine Power Management.

Il nuovo Magnum è dotato del motore da 8,7 litri "Cursor 9" di FPT Industrial, che vanta il sistema Hi-eSCR e si allinea alle direttive europee Stage IV (Tier 4 Final) in ambito di emissioni di gas di scarico. Il sistema Hi-eSCR è l'evoluzione della soluzione SCR utilizzata per Stage IIIB. La soluzione SCR deve il suo successo alla semplicità del design, all'elevata efficienza del carburante e all'intervallo di cambio dell'olio motore migliore della classe, di ben 600 ore.

Prestazioni a bassa velocità
Su tutti i modelli, - eccetto il 250, - il turbocompressore Wastegate è stato sostituito da un eVGT, un turbocompressore a geometria variabile elettronicamente. Esso migliora l’erogazione della potenza del motore e la coppia anche a basso regime, con una coppia massima di 1.850 Nm tra 1.300 e 1.400 rpm sul modello Magnum 380.

Efficienza sinonimo di semplicità
La nuova gamma Magnum offre un'ampia selezione di opzioni di trasmissione, inclusi Full Power Shift e CVX in entrambe le versioni 40 ECO e 50 KPH.

Senza dimenticarsi l'efficienza, la trasmissione Magnum CVX è dotata di 4 gamme meccaniche, con un rendimento più elevato rispetto alle altre trasmissioni con un minor numero di gamme; questo design permette di raggiungere 50 KPH a 1.400 rpm riducendo i costi durante le operazioni di trasporto. Magnum include il sistema Automatic Productivity Management (APM) utilizzato in altri trattori Case IH CVX, e doppio comando dell’acceleratore che permette all'operatore di definire la velocità minima e massima del motore.

La trasmissione Magnum CVX è semplice da usare, con trasferimento di potenza continuo da 0 a 50 KPH senza bisogno di leve o interruttori. L'operatore può anche pre-impostare 3 velocità target regolabili all'interno di questo intervallo per raggiungere la velocità ottimale in una data operazione. Active Hold Control è una funzione che impedisce al trattore di muoversi quando fermo in pendenza, e che permette di ripartire senza dover utilizzare frizione o freni. Per ridurre lo stress dell'operatore, Headland Management Control (HMC) permette di registrare le funzioni di svolta a fine campo, rendendo così i lavori ripetitivi il più efficienti possibile.

Un nuovo design
Il nuovo Magnum ha subito un re-styling rispetto alla sua precedente generazione, con un nuovo design del tetto e un maggior numero di luci di lavoro che aumentano considerevolmente la visibilità. Inoltre, il sistema di aspirazione dell'aria del motore è stato riposizionato a sinistra della cabina per una migliore pulizia negli ambienti polverosi, in quanto l'aria nell'angolo superiore sinistro della cabina è la meno polverosa e sporca grazie alla dinamica delle ventole di raffreddamento del motore. Modifiche più discrete possono essere notate anche sulla sinistra con serbatoi del carburante e DEF completamente nuovi dotati di tappi con serratura, anch'essi ridisegnati per dare al trattore un miglior aspetto qualitativo. Sulla destra, sono stati ricavati degli scalini nel serbatoio del carburante per un accesso facilitato al momento della pulizia dei vetri della cabina. I corrimano integrati aiutano a salire i gradini e garantiscono supporto e stabilità una volta raggiunta la cima della solida piattaforma a copertura del serbatoio destro.

Cabina confortevole
Il comfort per l'operatore e l'efficienza non sono passati in secondo piano. Le nuove caratteristiche includono un pacchetto di illuminazione a 360 gradi con 14 luci di lavoro a LED e 3 luci HID posizionate in modo strategico, aumentando così la capacità di illuminazione del 60% e permettendo un lavoro notturno più confortevole e sicuro. Gli esclusivi sedili in pelle con opzioni di riscaldamento e ventilazione sono associati a un multicontroller aggiornato con pulsanti più grandi e retroilluminazione migliorata.

La più recente cabina Surveyor è ampia 3,1 m3: spaziosa e confortevole, i suoi 6,4 m2 di vetro garantiscono una visuale a 360 gradi. Inoltre, il livello di rumore nella cabina non ha eguali ed ammonta a soli 67 dBA, il che permette all'operatore di effettuare chiamate in tutta tranquillità.

Progetto generale delle sospensioni
Magnum ha messo tutte le carte in tavola con il suo pacchetto di sospensioni a cinque punti. La sospensione dell'asse anteriore con 100 mm di corsa per ottimizzare l’aderenza degli pneumatici al terreno è essenziale per la stabilità e l'efficienza del vostro trattore. La sospensione della cabina riduce le vibrazioni e la stabilizza smorzando le oscillazioni. Sono disponibili cinque impostazioni per una qualità di guida ottimale, e un sedile semi-attivo controlla automaticamente le vibrazioni trasmesse all'interno della cabina. Per i trasferimenti con attrezzi portati su strada, la sospensione viene garantita da un accumulatore sul sollevatore anteriore e automaticamente sul sollevatore posteriore.

Agricoltura all'avanguardia
Case IH riconosce che un'agricoltura di precisione è un punto veramente importante per un trattore di queste dimensioni, e questo aspetto non è stato dimenticato. Utilizzando la tecnologia "AFS", Magnum è disponibile con la soluzione di guida automatica AccuGuide. Essa riceve le informazioni di correzione direttamente dall'antenna 372 compatibile con entrambi i sistemi satellitari GLONASS/GPS. L'antenna 372 include la tecnologia xFill, che aumenta l'affidabilità in caso di perdita del segnale RTK con un back-up automatico per un massimo di 20 minuti. AFS Connect Telematics è disponibile come kit optional e sfrutta una combinazione di sistemi di posizionamento globale e tecnologia cellulare per inviare e ricevere informazioni sulla macchina, sull'agronomia e sulla posizione di lavoro.

Innovazione
Case IH si sta approcciando al mercato dei veicoli cingolati per questo segmento di potenza ed è la prima ad offrire il design a cingoli posteriori integrato. "Magnum Rowtrac" sfrutta l'esperienza e le conoscenze di Quadtrac per tener fede alla filosofia di design Case IH e ai quattro punti di contatto al terreno, mantenendo un asse frontale sospeso a ruote. Tutto questo riduce il compattamento del terreno e garantisce che la trazione non venga interrotta durante le sterzate; il blocco differenziale può tuttavia essere utilizzato in caso di necessità.

Saranno disponibili diverse opzioni di cingoli con larghezze di 16", 18", 24" e 30" che possono essere adeguate alle spaziature interfilari da 76", 80", 88" e 120". Grazie all’assale anteriore sospeso e ai 4 punti di contatto al suolo, la macchina presenta un minor beccheggio durante il lavoro, rispetto a macchine tradizionali con due soli cingoli.

Magnum CVX sarà disponibile a partire dal terzo trimestre del 2015 mentre la versione Rowtrac di Magnum è attesa per la fine dello stesso anno.

  • Magnum CVX
  • Magnum CVX


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF