Marchio

Case IH A8000 e A8800: la competenza nella raccolta della canna da zucchero, nata dalla tradizione e dall'innovazione tecnica

23 feb 2015

Austoft è un marchio rinomato nella raccolta della canna da zucchero sin dal 1941 e un leader nei settori dell'alcol e dello zucchero da oltre 30 anni. La serie Case IH A7000 nasce da questa esperienza e competenza nel 1996, migliorando e potenziando tecnologie, capacità operative e affidabilità di queste raccoglitrici semoventi. Lanciate nel 2009, le macchine ad alte prestazioni per la raccolta della canna da zucchero Case IH Austoft A8000 (versione gommata) e A8800 (versione cingolata) sono state progettate per assicurare una produttività elevata; sono predisposte per i sistemi telematico e di guida automatica, dotate di CAN-bus, regolazione intelligente del regime del motore e baricentro basso, ideale per i terreni collinosi. Queste macchine sono pratiche e facili da utilizzare, richiedono una manutenzione semplice con lunghissimi intervalli di cambio dell'olio di 600 ore, e garantiscono i livelli più bassi di compattamento del suolo. In sintesi, le macchine per la raccolta della canna da zucchero delle serie Case IH A8000 e A8800 offrono produttività e affidabili tecnologie avanzate, unite al costo di esercizio più basso della categoria.

Motore FPT Industrial Cursor 9 potente ed efficiente nei consumi
Il Cursor 9 di FPT Industrial è un motore da 9 litri a sei cilindri raffreddato ad ac​qua con turbocompressore e aftercooler che eroga una potenza massima di 394 CV per la raccolta. «Un regime di 1.800 giri/min durante le normali operazioni consente di avere a disposizione una riserva di potenza sufficiente per le condizioni di raccolta particolarmente difficili, mentre la tecnologia Smart Cruise riduce i consumi di carburante a soli 0,7 litri per tonnellata di tranci di fusti di canna. I motori delle serie A8000 e A8800 sono disponibili nelle versioni Tier III o Tier 0 e Tier 4B a richiesta. Il vano motore è pressurizzato al fine di mantenere il motore sempre pulito ed evitare il rischio di incendio in caso di raccolta in condizioni asciutte e con temperature elevate. Dotato di un flusso di aria orientato logicamente e reversibile in modalità elettronica, il pacco radiatori ad alta efficienza è stato progettato per temperature esterne fino a 55 °C. Il sistema di raffreddamento include un efficiente dispositivo autopulente e il flusso dell'aria viene adattato in base alle esigenze di raffreddamento prevalenti», dichiara Yoann Clarisse, Case IH Harvesters Product Specialist EMEA.

Nuovo sistema trinciante ad alta resa
«Il nuovo sistema trinciante è il vero e proprio fulcro delle serie A8000 e A8800», sottolinea Clarisse. Con una portata dell'olio aumentata di circa 150 l/min e una velocità di trinciatura che sale da 180 a 205 giri/min rispetto ai modelli A7000, la nuova serie A8000 assicura una potenza trinciante nettamente superiore e una resa aumentata del 20%. Questo miglioramento costituisce senza dubbio un grande vantaggio per i coltivatori di canna da zucchero, visto che l'efficienza aumenta di ben un quinto.

Inoltre, utilizzando componenti idraulici semplici ma affidabili e dispositivi di lancio migliorati si riducono ulteriormente i tempi morti e la manutenzione, incrementando il ritorno sull'investimento già eccellente di questa macchina», afferma Yoann Clarisse.

Con un angolo di 45º, senza pattini fissi ma con un nuovo perno rotante e rimovibile, il divisore del prodotto è un'altra delle caratteristiche esclusive di Case IH. «Gli operatori potranno ottenere prestazioni migliori nel sollevamento della canna da zucchero allettata, muovendo meno il terreno e quindi con meno impurità minerali. I pattini a innesto, disponibili come kit installabile dal concessionario, sono più corti e leggeri e consentono una manutenzione più agevole. I coltelli laterali rotanti optional, con regolazione idraulica, contribuiscono a ridurre i tempi morti evitando efficacemente la formazione di ostruzioni causate da residui ed erbe infestanti. Le serie A8000 e A8800 sono dotate di divisori ausiliari o esterni di serie e offrono un'efficienza nettamente superiore nelle canne intricate », spiega Clarisse. Le cimatrici sono disponibili sia nella versione standard che in quella trituratrice a richiesta. La versione standard taglia le sommità dei fusti in un solo lungo pezzo affinché si decompongano lentamente, mentre la cimatrice trituratrice le tritura in piccoli pezzi per velocizzare il processo di decomposizione. Entrambe le versioni sono dotate di regolazione idraulica dell'altezza.

Per assicurare capacità e resa elevate, i rotori Case IH heavy duty da 15" a tre lame sono azionati da due motori idraulici e da due alberi tramite accoppiamenti diretti, in cui gli ingranaggi hanno solo la funzione di sincronizzazione. «Questa è soltanto una delle differenze decisive nel confronto fra le nostre raccoglitrici e quelle della concorrenza dotate di un solo motore», sottolinea Yoann Clarisse.

Sistema di pulizia antivortice esclusivo di Case IH: innovazioni efficienti per la raccolta della canna da zucchero
Case IH ha progettato e sviluppato un sistema antivortice, che i test hanno promosso come il sistema di pulizia più moderno ed efficiente. Oltre a ridurre la quantità di materiale estraneo e le perdite di canna, questo sistema migliora notevolmente la densità del carico per il trasporto, riducendo così i costi di esercizio. Progettato per migliorare il flusso di aria nella camera dell'estrattore principale, il sistema è stato sviluppato e testato nelle isole di Reunion e Mauritius con le varietà più produttive.

Il ventilatore dell'estrattore è azionato idraulicamente mediante un albero verticale montato in una calotta di plastica ad alta densità in due pezzi. La sua funzione principale consiste nel separare i fusti tranciati dai residui, per poi depositare questi ultimi dietro la macchina in un flusso controllato. Il ventilatore Austoft funziona a 850 giri/min rispetto ai 1.300 giri/min dei sistemi tradizionali, con una conseguente diminuzione della potenza necessaria di 22,4 kW e quindi del consumo di carburante. Il sistema antivortice riduce la percentuale di residui (foglie e steli) di circa il 20% rispetto ad altri sistemi, diminuendo al contempo le perdite di canna da zucchero da 176 a 4,8 kg/tonnellata e le corrispondenti perdite nette di zucchero (+/- 2% per ettaro). Inoltre, Case IH è il primo costruttore che offre funzioni di monitoraggio delle rese, disponibili per i modelli del 2015, utili agli operatori per monitorare il rapporto resa/scarti della canna da zucchero e la produzione netta di zucchero per metro quadrato.

Cabina confortevole ed elevata precisione
«Le macchine per la raccolta della canna da zucchero Case IH A8000 e A8800 offrono un comfort ai vertici della categoria», sostiene Yoann Clarisse. «In queste cabine gli operatori potranno godere di soluzioni ergonomiche ottimali, visibilità eccellente con un angolo di visione di 180° dal sedile, un display d'interfaccia sul touchscreen AFS 700 e l'intelligente sistema Eco Power Cruise di serie. Inoltre, queste macchine sono predisposte per i sistemi telematico e di guida automatica e, in base alle preferenze dell'operatore, vengono fornite con comando a joystick per una maggiore manovrabilità o sterzo a richiesta. Per assicurare il massimo comfort durante le lunghe giornate lavorative, le cabine sono dotate anche di sospensioni a quattro punti, già ampiamente apprezzate sui trattori Steiger», spiega Clarisse.

Grazie alla predisposizione per AFS Connect™, le serie Case IH A8000 e A8800 possono essere facilmente dotate di sistema telematico, essenziale per i clienti che vogliono monitorare in tempo reale lo stato delle macchine. «Sapere immediatamente se la macchina si è fermata, è in attesa o in funzione è molto utile per migliorare l'efficienza, poiché i proprietari possono valutare nei dettagli le differenze fra due o più macchine in termini di efficienza in campo, reagire di conseguenza per migliorarla e quindi ottenere un aumento delle ore lavorate», afferma Yoann Clarisse.

AutoTracker: lo strumento esclusivo di Case IH per ridurre efficacemente le perdite di canna da zucchero
«Se l'efficienza del rotore di base è direttamente collegata alla preparazione del campo, con distanze uniformi, file parallele realizzate con precisione e una corretta fase finale di lavorazione, il sistema AutoTracker contribuisce a ridurre le perdite di prodotto. I fusti vengono tagliati a livello del terreno e l'altezza del rotore di base può essere regolata dall'operatore o automaticamente dal sistema AutoTracker installato in fabbrica. È costituito da due dischi rotanti con 5 lame ciascuno che si accostano lateralmente alla fila. L'angolo del rotore può essere regolato da 12,5º a 17,5º. In termini generali, il sistema AutoTracker riduce del 27,2% i danni ai fusti causati dal rotore di base, del 28,3% le radici estirpate alla fine delle file e di un incredibile 62,9% le perdite complessive di canna», rimarca Yoann Clarisse. «La perdita di canna da zucchero si riduce grazie alla quantità minore di stoppie lasciate sul terreno. Alcuni test indipendenti hanno dimostrato una diminuzione delle perdite pari a circa 720 kg/ettaro. Evitando il contatto del rotore con il terreno, il sistema AutoTracker assicura una qualità eccellente della raccolta in tutte le condizioni, inclusi i suoli sabbiosi e allentati. Questo vantaggio è particolarmente evidente nei campi dove la raccolta viene eseguita per la prima volta e naturalmente l'operatore è sottoposto a stress e affaticamento minori», aggiunge Clarisse.

Caratteristiche principali di Case IH A8000 e A8800:

  • Disponibilità di modelli gommati e cingolati
  • Pneumatici radiali per la versione gommata
  • Efficiente motore FPT Industrial Cursor 9 nelle versioni Tier III o Tier 0 e Tier 4B a richiesta
  • Nuovo sistema trinciante con potenza di trinciatura aumentata del 39%
  • Resa produttiva incrementata del 20%, efficienza migliorata di 1/5
  • Componenti idraulici  semplici e affidabili che riducono efficacemente  i tempi di fermo macchina
  • Divisori ausiliari o esterni di serie per un'efficienza nettamente superiore nelle canne intricate
  • Rotori Case IH heavy duty da 15" a 3 o 4 lame, azionati da due motori idraulici e due alberi
  • Estrattore primario antivortice esclusivo di Case IH
  • Cabina confortevole ed ergonomica con un'eccellente visibilità
  • Predisposizione di serie per i sistemi telematico e di guida automatica
  • Perdite complessive di prodotto ridotte del 62,9%

​​​​​

​​


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF