Marchio

Case IH Magnum Rowtrac: un concetto innovativo per prestazioni massime ed efficiente protezion del suolo

23 feb 2015

Il nuovo Case IH MagnumTM Rowtrac è una combinazione di ruote e cingoli che supera le prestazioni di entrambe le tipologie di macchine, assicurando grandi vantaggi in termini di manovrabilità, trazione ed efficace protezione del suolo. Case IH è certa del fatto che questo concetto 'rivoluzionario' per un trattore standard diventerà sempre più popolare fra i grandi coltivatori e i contoterzisti, cioè le aziende il cui successo dipende da modalità operative efficienti, tempestive e che non danneggiano il suolo. Insieme alla versione gommata, il Magnum 380 CVX Rowtrac è stato recentemente votato "Tractor of the Year 2015" da una giuria composta da 23 giornalisti indipendenti delle riviste di settore di 23 paesi europei.

Un concetto innovativo per prestazioni eccellenti e grande versatilità
Con la sua potenza elevata e la grande efficienza, il MagnumTM Rowtrac è maneggevole e versatile proprio come un trattore gommato ma galleggia sul terreno come una macchina cingolata. I cingoli sono disponibili in due diverse larghezze, 610 o 762 mm, che assicurano entrambe una trazione eccellente, danni minimi al suolo anche nelle svolte alla massima potenza, una guida molto più fluida e un maggiore comfort per l'operatore.

«Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2015 Anno Internazionale dei Suoli e noi siamo molto orgogliosi di lanciare questo trattore innovativo proprio in questo anno speciale. Grazie all'ineguagliabile esperienza che Case IH ha acquisito con le macchine cingolate sin dal 1997 con l'introduzione del leggendario Quadtrac, il Magnum Rowtrac tiene fede al principio dei quattro punti di contatto per ridurre i danni al suolo e al concetto del cingolo a triangolo con ingranamento regolare della ruota motrice, basato su un cingolo in gomma dotato di denti sagomati e azionato da una grande ruota per un'efficiente trasmissione della potenza al suolo», spiega Dan Stuart, Case IH Product Marketing Manager Tractors per Europa, Medio Oriente e Africa.

La trasmissione della potenza è ottimizzata dagli esclusivi cingoli posteriori che oscillano e ruotano per mantenere una superficie d'appoggio piana, così da garantire che la trazione non venga compromessa dal carico sull'attacco a tre punti o sulla barra di traino. A differenza delle macchine a doppio cingolo, il Magnum Rowtrac produce un effetto abrasivo minimo sul terreno, anche in caso di svolte strette a fine campo, riducendo quindi la necessità di effettuare passate aggiuntive per riparare i danni.

«Rispetto alle macchine a doppio cingolo, la configurazione Rowtrac riduce notevolmente la pressione esercitata sul suolo, il peso trasferito dall'anteriore al posteriore e l'entità del beccheggio avanti/indietro. Consente inoltre di utilizzare il bloccaggio del differenziale, incluso nella dotazione standard del Rowtrac e non possibile sulle macchine a doppio cingolo, per assicurare la trazione massima nelle condizioni difficili», sottolinea Stuart.

Potenza ed efficienza
La gamma include tre modelli (310, 340 e 380), tutti dotati di motore Cursor 9 da 8,7 litri di FPT Industrial. Il modello MagnumTM 380 CVX Rowtrac eroga una potenza nominale di 380 CV a 2.000 giri/min e raggiunge i 435 CV con Power Boost attivo. Il motore genera la coppia massima di 1.806 Nm fra 1.400 e 1.600 giri/min. «Una caratteristica fondamentale di questo motore a sei cilindri potente ed efficiente è la tecnologia Hi-eSCR only, conforme alle normative europee sulle emissioni Stage IV (Tier 4 Final). Si tratta di un sistema semplice ed efficiente che consente inoltre di effettuare il cambio dell'olio a intervalli di 600 ore», afferma Stuart.

I clienti possono scegliere fra Full PowerShift e l'avanzata trasmissione CVX, che integra quattro gamme meccaniche per assicurare un livello molto elevato di efficienza meccanica. Facile da usare, garantisce un trasferimento ininterrotto della potenza da 0 a 40 km/h senza dover utilizzare leve o interruttori. La trasmissione CVX consente all'operatore di preimpostare tre velocità variabili per ottimizzare le velocità di lavoro in base all'operazione da svolgere.

Produttività e comfort
Il sistema di gestione automatica della produttività APM (Automatic Productivity Management) di Case IH determina automaticamente il punto di equilibrio ottimale fra motore e trasmissione, mentre la funzione "parking" a inserimento automatico mantiene il trattore fermo nelle soste in pendenza senza dover utilizzare la frizione o i freni. Grazie al sistema Case IH Headland Management Control (HMC) è possibile memorizzare le funzioni di svolta a fine campo e quindi aumentare l'efficienza nelle operazioni ripetitive.

«Il comfort dell'operatore è un aspetto che gli ingegneri di Case IH considerano fondamentale», spiega Stuart. «Proprio per questa ragione una delle caratteristiche distintive del modello Rowtrac è la cabina Surveyor, con uno straordinario spazio interno di 3,1 m3 6,4 m2 di superficie vetrata per un'eccellente visibilità panoramica, un livello fonometrico di soli 67 dBA ai vertici del settore, oltre a un sistema radio/telefono Bluetooth perfettamente integrato e una leva Multicontroller migliorata. Le sospensioni di serie della cabina assicurano il massimo comfort dell'operatore, riducendo al minimo le vibrazioni e minimizzando i movimenti in senso longitudinale e verticale per stabilizzare la cabina. Ben cinque impostazioni permettono di ottenere una qualità di guida ottimale, mentre la sospensione semi-attiva regola i movimenti del sedile».

Elevata precisione e illuminazione efficiente
Il precision farming è diventato un elemento essenziale per un trattore di questa potenza e il MagnumTM Rowtrac è disponibile con la soluzione di guida automatica Case IH AccuGuide, inclusa nella piattaforma aziendale della tecnologia AFS™. «Il sistema riceve le informazioni di correzione dall'antenna 372, che è compatibile con i satelliti GLONASS e GPS, mentre la tecnologia xFill migliora l'affidabilità compensando eventuali perdite del segnale RTK per un massimo di 20 minuti», sottolinea Stuart. Il sistema telematico optional Case IH AFS Connect™ utilizza simultaneamente la tecnologia del sistema GPS e quella dei cellulari per inviare e ricevere informazioni relative alle macchine e al luogo di lavoro, oltre a dati agronomici.

«Per lavorare comodamente e in sicurezza durante la notte, il Magnum Rowtrac è inoltre dotato di un eccezionale set di fari, a richieta con gruppi ottici a 360° costituiti da 14 LED e tre unità HID», aggiunge Stuart.

Case IH prevede che i primi trattori Magnum Rowtrac verranno consegnati ai clienti di Europa, Medio Oriente e Africa alla fine del 2015.

MagnumTM Rowtrac in breve:

  • Combinazione di ruote e sottocarro cingolato
  • Elevata manovrabilità e versatilità con un'eccellente flottazione
  • Bloccaggio del differenziale incluso nella dotazione standard per assicurare la massima trazione
  • Assale anteriore ammortizzato a cinque punti per una qualità di guida nettamente superiore
  • Coppia massima di 1.806 Nm fra 1.400 e 1.600 giri/min e fino a 435 CV di potenza con Power Boost
  • Motore conforme alle disposizioni delle normative Stage IV/Tier 4 Final con tecnologia Hi-eSCR only
  • Trasmissione Full PowerShift o CVX avanzata
  • Confortevole cabina Surveyor con leva Multicontroller migliorata
  • Disponibile con la soluzione integrata di guida automatica Case IH AccuGuide
​​​

​​​


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF