Prodotti

Trebbiatura eccezionale e qualità al top grazie alla tecnologia Axial-Flow

13 mag 2015

Prestazioni elevate di trebbiatura con zero perdite nella raccolta della soia / Eccellente qualità e grande capacità di germinazione dimostrata in campo nelle colture da seme della cooperativa Saatbau Linz

La soia è la regina delle leguminose da granella e attualmente è fortemente richiesta come coltivazione in molte regioni agricole europee, non da ultimo perché rappresenta una fonte proteica alternativa. Questo crescente interesse per la coltivazione della soia si spiega anche con il fatto che questo tipo di coltura si inserisce nell’ottica dell’agricoltura “verde” e rappresenta quindi una scelta ideale in termini di ecocompatibilità.
In Austria, la cooperativa di produttori di sementi Saatbau Linz è all’avanguardia per le varietà di soia più idonee alla coltivazione e a più alta resa.

Va detto, tuttavia, che la soia pone diversi problemi nell’operazione di raccolta. Se infatti la soia viene stoccata troppo a lungo in quantità eccessive, o se i baccelli più bassi sono troppo vicini al suolo, si rischia di perdere in breve tempo una grande quantità di prodotto. Perciò è molto importante poter contare su un processo ottimale di raccolta, oltre a stabilire la tempistica giusta di trebbiatura e il giusto livello di umidità nel prodotto.

Ideali per le colture da seme e quindi anche per la coltivazione della soia
Da anni, le mietitrebbia Case IH Axial-Flow® si confermano come una soluzione ideale per incrementare le rese nelle colture da seme, non da ultimo grazie alla delicatezza del loro processo di trebbiatura che riduce il rischio di danni alla granella. Una riprova del valore delle mietitrebbia Case IH Axial-Flow® si è avuta in una dimostrazione pratica per i clienti che si è svolta alla fine di settembre 2014 e alla quale ha partecipato anche il personale della cooperativa di produttori di sementi Saatbau Linz. Per questa dimostrazione è stata utilizzata una delle nuove mietitrebbia Case IH Axial-Flow® 7240 con testata Flex 3020.
La dimostrazione si è svolta in un campo di soia con una resa media di 3,5 tonnellate per ettaro e con il 16% di umidità del prodotto.

In queste condizioni operative la mietitrebbia Axial-Flow® ha potuto dimostrare tutti i suoi punti di forza, a cominciare, per esempio, dalla capacità prestazionale del rotore Axial-Flow®. Il rotore ST ottimizzato della nuova Serie 240 garantisce prestazioni al top nella raccolta della soia, in quanto è in grado di assicurare una resa produttiva elevata anche in condizioni operative proibitive.

Come è emerso chiaramente dalla dimostrazione pratica, la trebbiatura delicata e l’efficace pulizia della granella offerte dalla tecnologia Axial-Flow® contribuiscono anche a prevenire le perdite di prodotto in campo e a ridurre notevolmente il livello di pula nel serbatoio cereale.

Inoltre, anche a bassi regimi del rotore (400 giri/min) è possibile raggiungere velocità tangenziali del rotore elevate, consentendo così un’efficace separazione centrifuga con un impatto minimo sulla granella. Di conseguenza, non è necessario installare alcun componente aggiuntivo, come un acceleratore all’imboccatura del rotore.

Al successo della dimostrazione ha contribuito anche la nuova testata Flex 3020, che amplia la gamma di piattaforme di taglio Case IH per la stagione produttiva di quest’anno. Questa testata è stata specificamente sviluppata per aumentare al massimo la produttività e per prevenire le perdite di prodotto nella raccolta della soia e di tutte le altre colture da seme che devono essere tagliate rasenti al suolo.

Questa nuova piattaforma di taglio si distingue dagli altri modelli in virtù della nuova barra falciante flessibile. Questa barra è costituita da un sistema di aggancio completamente registrabile che si adatta alle irregolarità superficiali del terreno – anche se l’altezza di taglio è bassa – evitando l’effetto “ruspa”. La distanza da terra del sistema di taglio può essere regolata manualmente o, a richiesta, dalla cabina della mietitrebbia: una caratteristica che si è dimostrata molto vantaggiosa durante la raccolta della soia del 2014, quando le condizioni operative erano molto penalizzanti in considerazione del prodotto pesante e con un elevato grado di umidità.

Per un utile raffronto ai fini dell’integrità del prodotto, un campione di soia raccolta e sgranata a mano è stato comparato a un campione di soia raccolta e trebbiata dalla mietitrebbia. Il campione raccolto manualmente in campo è risultato normale per il 98% e anomalo per il 2%, con 0% di semi danneggiati. Il campione raccolto con la mietitrebbia Case IH Axial-Flow® e consegnato per lo stoccaggio alla cooperativa Saatbau Linz è risultato normale per il 96%, anomalo per il 4% e con 0% di semi danneggiati. Perciò, non si è evidenziata alcuna vera differenza in termini di danneggiamento della granella e riduzione della capacità germinativa. “Specialmente per lo scorso anno, che in tutta l’Austria è stato caratterizzato da un’estrema variabilità della capacità germinativa e da condizioni meteorologiche avverse durante il periodo della maturazione del prodotto, questi valori si collocano decisamente al top”, secondo Georg Landerl, esperto di tecnologie di raccolta per Case IH in Austria.


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF