Marchio

In mostra il contributo di Case IH e Case per gli obiettivi “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”

01 lug 2015

​Case IH e Case: protagoniste a EXPO Milano 2015
Nel quadro del coinvolgimento di CNH Industrial, le macchine per l’agricoltura Case IH e le macchine movimento terra Case sono presenti nel padiglione USA di EXPO a Milano / Lo “Spirito dell’agricoltura” come tema centrale per mostrare  il ruolo delle macchine agricole nell’agricoltura moderna / Una presentazione sintetica di soluzioni per richieste sempre più pressanti

All’EXPO 2015 di Milano non sono i modelli più recenti di mietitrebbia e trattori Case IH né di escavatori e apripista Case a fungere da richiamo in un allestimento espositivo statico. Poiché l’EXPO si rivolge alla società civile in generale, gli strumenti per attirare l’interesse sono altri, anche se i messaggi chiave sono gli stessi. Messaggi che parlano di agricoltura efficiente, di infrastrutture e di creare le basi per comprendere meglio il ruolo dell’agricoltura e della progettazione agricola nel raggiungere gli obiettivi “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”. “Chi vive nelle aree urbane spesso non riesce a cogliere il collegamento tra il cibo che consuma e l’agricoltura come produttore primario di quel cibo, e non comprende il percorso che il cibo compie per arrivare alla tavola. Per l’EXPO abbiamo quindi deciso di puntare su brevi video che illustrano scene della realtà agricola quotidiana, in modo che il consumatore comprenda meglio da dove arriva il suo cibo e qual è il contributo della progettazione e delle infrastrutture agricole. Per CNH Industrial, sostenibilità non è solo una serie di innovazioni tecnologiche, ma è anche trasformare la nostra ambizione industriale in un’ambizione sociale, che vada di pari passo con l’esigenza di promuovere il benessere e la qualità della vita per tutti” afferma Andreas Klauser, Case IH Brand President.

Lo spirito dell’agricoltura
CNH Industrial sarà presente con Case IH e Case come sponsor esclusivo per le macchine agricole e movimento terra nel padiglione USA, a dimostrazione del suo supporto agli agricoltori e all’industria agroalimentare in generale. Oltre ai video che vengono frequentemente ritrasmessi in aree diverse del Padiglione, questa presenza si concretizza attraverso immagini e visioni che sottolineano il ruolo importante svolto da entrambi i Brand nell’agricoltura moderna, attraverso la sponsorizzazione della mostra “Food Truck Nation”, così come attraverso varie attività di merchandising.
“Nutrire la popolazione del pianeta che entro il 2050 avrà superato i nove miliardi di persone è un compito arduo. Ecco perché l’umanità oggi non può rinunciare a combattere la fame e la malnutrizione” spiega Klauser. “Il nostro ruolo è fornire agli agricoltori soluzioni innovative per aumentare al massimo la produzione alimentare con il minimo impatto ambientale”.

Un partner forte e affidabile
Case IH aiuta i professionisti dell’agricoltura ad affrontare le sfide dell’agricoltura moderna con soluzioni agricole, servizi e prodotti innovativi ai vertici del mercato, come trattori, mietitrebbia, presse, macchine fieno e foraggio, veicoli utility, macchine per la raccolta della canna da zucchero, del cotone e del caffè, attrezzature per la lavorazione del suolo, la semina e la trapiantatura, attrezzature per l’applicazione dei mezzi di produzione, la movimentazione dei materiali e l’agricoltura di precisione.
“Il padiglione USA è sostenuto dallo sforzo collettivo di sponsor e partner che rappresentano le aziende più innovative in molti settori industriali diversi. Siamo onorati che tra questi partner figurino Case IH e Case, due Brand di un’azienda leader come CNH Industrial, che svolge un ruolo importante nell’affrontare le sfide del sistema alimentare mondiale attraverso il suo impegno per la sostenibilità e l’innovazione. Ritengo che l’attenzione dedicata dal nostro padiglione ai temi dell’innovazione nel campo del cibo, della nutrizione e della sostenibilità possa offrire nell’ambito di EXPO importanti spunti di discussione sul futuro dell’alimentazione. Da parte nostra, ci auguriamo di poter collaborare con altri padiglioni nazionali a EXPO per arrivare a sviluppare insieme soluzioni innovative che consentano di nutrire in modo efficace e sostenibile nove miliardi di persone” sottolinea Doug Hickey, Commissario Generale del padiglione USA a EXPO Milano 2015.
Con un programma e con aree espositive incentrate sul tema “Cibo Americano 2.0: Uniti per Nutrire il Pianeta”, il padiglione racconterà storie di innovazione e di tecnologia, dimostrando il ruolo dell’agricoltura produttiva ed ecosostenibile agli oltre 20 milioni di visitatori che sono attesi nei 6 mesi della manifestazione.

Infrastrutture agricole
“Con la sua linea completa di macchine movimento terra, Case svolge un ruolo importante nel settore infrastrutturale americano, fornendo soluzioni complete e innovative per l’industria delle costruzioni e supportando nel contempo l’agricoltura americana con la sua gamma di pale compatte e di pale gommate. In una serie di immagini e video proiettati nelle varie aree del padiglione, i prodotti del Brand vengono mostrati al lavoro in applicazioni agricole che dimostrano quanto importante sia il contributo che queste macchine offrono per la soddisfazione del fabbisogno alimentare della popolazione del paese” afferma Chris Perkins, CNH Industrial CE Product Portfolio and Brand Marketing.

Colmare il divario
Il panorama agricolo è in continua evoluzione ed è per questo che sono necessari approcci altamente innovativi da parte sia degli agricoltori, sia dei costruttori di macchine agricole. “Per noi, questi cambiamenti vanno ben al di là dello sviluppo e della realizzazione di macchine agricole leader nel mondo per la produzione efficiente ed ecosostenibile di cibo, mangimi e fibre. Questi cambiamenti comportano anche l’esigenza di saper comunicare sempre meglio ai consumatori l’essenza del nostro business. Ecco perché siamo consci di quanto importanti siano le attività di merchandising per creare un ponte tra la nostra realtà imprenditoriale e la società civile: è proprio attraverso i modellini dei trattori e altri articoli promozionali che i bambini si avvicinano ai concetti e agli strumenti dell’agricoltura, vivendo esperienze su cui meditare e attraverso le quali costruire un legame saldo e duraturo con il mondo agricolo” spiega Klauser a proposito delle presentazioni del Brand a EXPO


Scarica l'archivio Zip