Prodotti

CASE IH OPTUM CVX – Un'altra pietra miliare nella storia dei prodotti Case IH!

03 set 2015

​​Case IH annuncia la nuova gamma Optum CVX con un nuovo stupefacente design / Potente, compatto ed estremamente maneggevole con un'eccellente rapporto peso-potenza / Efficienza, versatilità e affidabilità.

Più potente e vicino alle "dimensioni del Puma": è quello che, secondo Case IH, chiedeva la comunità agricola europea ed è quello che ora viene finalmente proposto! Il nuovo Optum CVX è il primo trattore Case IH con una linea rinnovata per quanto riguarda il cofano e i parafanghi posteriori, più gli accattivanti gruppi ottici tipici del marchio. 

"Le moderne aziende agricole e conto terzi europee si collocano tra i clienti più esigenti del mondo, da una parte perché la coltivazione è più intensiva e le rese sono maggiori che nella maggior parte delle altre regioni e dall'altra perché le condizioni climatiche spesso limitano le finestre temporali disponibili per il lavoro sul campo. Gestire tutte le operazioni con le massime prestazioni, efficienza ed affidabilità è proprio lo scopo per cui l'Optum CVX è stato progettato e costruito", afferma Andreas Klauser, Presidente di Case IH. 

Case IH Optum CVX
La gamma Optum CVX comprende due modelli equipaggiati con i compatti motori NEF da 6,7 litri prodotti da FPT Industrial, con una potenza di 270 o 300 cv a un regime nominale di 2.100 giri/min e una potenza massima di 313 cv a 1.800 giri/min per il maggiore dei due modelli. Il motori si avvalgono del sistema di post-trattamento "Hi-eSCR only" per la massima efficienza di combustione e la conformità alla normativa sulle emissioni Stage IV. La modifiche al motore prevedono un nuovo materiale per le valvole e la progettazione della testata con una maggiore pressione di combustione, tuttavia i cambiamenti principali riguardano la parte bassa del blocco motore e la coppa dell'olio, con una specifica soluzione progettuale dove la coppa funge da "dorsale" del trattore, eliminando così le sollecitazioni dal blocco motore. Anche se il peso tipico dell'Optum CVX è di 11.000 kg, questa "coppa strutturale" consente un peso massimo lordo del veicolo di 16.000 kg, lasciando al cliente varie opzioni di zavorramento e carico utile.

L'Optum CVX ha la capacità di trasferire maggiore potenza a terra pur mantenendo l'agilità dei modelli più compatti, aumentando così l'efficienza, massimizzando i tempi utili e aumentando i livelli di comfort per l'operatore, riducendo al contempo i costi complessivi di gestione: "Con un gioco di parole si può dire che l'Optum è ottimale per una vasta gamma di esigenze e specifiche. I nostri ingegneri hanno ripensato e rivisto ogni singolo dettaglio, cercando sempre il modo di ottimizzare l'efficienza, le prestazioni e l'affidabilità in egual misura", sottolinea Dan Stuart, Product Marketing Manager di Case IH. 

"Il singolo turbocompressore eVGT genera l'elevata coppia richiesta ai bassi regimi e ha una risposta più rapida del doppio turbo, facendo così dell'Optum un autentico concentrato di potenza", aggiunge Stuart. "Inoltre i proprietari e gli operatori apprezzeranno gli intervalli di manutenzione più lunghi del normale in questo segmento di potenza e il minor tempo ed esborso necessari per la manutenzione ordinaria. I capienti serbatoi da 630 per il gasolio e da 96 litri per l'AdBlue e il sistema di gestione del regime minimo, che riduce il regime del motore da 850 a 650 giri/min, migliorano ulteriormente l'efficienza operativa dell'Optum CVX dato che servono meno soste in azienda per fare rifornimento", spiega Stuart.

Nuovo design
Una cosa è creare un trattore che offra ai nostri clienti una soluzione ottimale, un'altra è fare in modo che i clienti e gli operatori siano giustamente orgogliosi del trattore che posseggono e guidano. La cosa che più colpisce le persone che vedono l'Optum CVX per la prima volta è il suo stupefacente design, con le linee dinamiche del nuovo cofano e le luci LED 3D, più i tipici gruppi ottici, il trattore sembra preannunciare le linee stilistiche dei trattori Case IH del futuro.

Nuova CVT a 4 gamme e Park Lock
La trasmissione a variazione continua in dotazione alla gamma di trattori Optum è stata progettata per gestire e trasferire in modo affidabile gli elevati carichi di sforzo generati da motori con più di 300 cavali. Le due opzioni di velocità disponibili comprendono la gamma 30m/h - 40km/h ECO e 30m/h - 50km/h ECO; la velocità massima in retromarcia è di 27 km/h in ambedue i casi.. "Il nuovo design dell'assale anteriore e posteriore, l'interasse di 2.995mm, i pneumatici di diametro 2,15 (es. 710/75R42) e la trasmissione a variazione continua sono tutti elementi che assicurano un eccellente trasferimento della potenza a terra e una trattività straordinaria. Il trattore Optum CVX si avvale inoltre della funzione park lock (blocco di stazionamento) con applicazione a molla e rilascio idraulico.

L'Optum CVX monta lo stesso assale anteriore dei modelli Magnum, con un sistema di sospensione a culla comprendente due cilindri idraulici con 8° di oscillazione e 110 mm di corsa verticale che assicurano comfort e stabilità su strada. La distanza ridotta fra l'assale anteriore e l'attacco anteriore consente un'eccellente ripartizione dei pesi del veicolo e dimensioni complessive più contenute. Inoltre i nostri ingegneri hanno ottenuto ottimi risultati nella massimizzazione della copertura dei pneumatici utilizzando serbatoi del carburante appositamente progettati che consentono un angolo di sterzata molto ridotto", tiene a sottolineare Stuart.

Per garantire la massima sicurezza su strada, l'Optum CVX può essere dotato di sistema ABS per una frenata più sicura in situazioni difficili o di emergenza. A richiesta è disponibile anche un sistema ABS avanzato. Quando il sistema viene attivato sul campo, il conducente sterza normalmente ma, durante la sterzata, il freno della ruota interna viene applicato automaticamente per assistere la frenata; l'intervento viene controllato elettronicamente per impedire il bloccaggio delle ruote. 

È disponibile anche un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici per tenere sotto controllo fino a 16 pneumatici, sia del trattore che degli attrezzi. Il sistema è integrato con il monitor AFS 700 e consente all'operatore di impostare i parametri che, se superati, vengono segnalati all'operatore sul monitor stesso. Tramite il raccordo pneumatico disponibile sul retro della macchina, l'operatore può quindi gonfiare il pneumatico per fare ritorno in azienda. 

PTO posteriore a 4 velocità, anteriore a 2 velocità
La PTO posteriore a 4 velocità della gamma Optum CVX è dotata di serie di selezione elettronica della velocità, a regimi del motore di appena 1.930 giri/min per la PTO 540, 1.598 giri/min per la PTO ECO (economy), 1.853 giri/min per la PTO 1.000 e 1.583 giri/min per la PTO 1.000 ECO. La funzione di deselezione del freno è inoltre programmabile nel sistema di controllo della sequenza di svolta a fondo campo HMC II. 

La PTO anteriore a 2 velocità (a richiesta) ha la stessa configurazione funzionale della PTO posteriore. Le due velocità sono "selezionabili dal posto di guida"; con la semplice rotazione di una manopola si può selezionare il regime 1.000 o 1.000 ECO della PTO, mentre una frizione sull'albero di entrata riduce le perdite di potenza. Inoltre è disponibile in opzione un albero a 21 scanalature in aggiunta all'albero a 6 scanalature intercambiabile. Grazie al peso base relativamente ridotto, all'attacco posteriore e anteriore e alla sua elevata potenza, l'Optum CVX risponde alle esigenze di flessibilità e versatilità di utilizzo, anche in applicazioni con attrezzi anteriori e posteriori pesanti.

Impianto idraulico: focus su potenza ed efficienza
Tutti i trattori Optum CVX si avvalgono di impianto e circuiti idraulici a perdite ridotte progettati per fornire la massima potenza ed efficienza. “Pompa idraulica CCLS (centro chiuso load sensing).da 165 l/min a 2.100 giri/min di serie, pompa CCLS ad alta portata da 220 l/min a 2.100 giri/min disponibile a richiesta. In entrambi i casi l'elevata portata delle pompe fornisce il potenziale per ottenere la portata necessaria a un regime motore inferiore", spiega Stuart.

Estremità dei bracci ad attacco rapido di Cat III di serie sull'attacco posteriore, dotato di una capacità di sollevamento di 10.299 kg su tutta l'escursione e di 11.058 kg (max.) alle rotule. Disponibili a richiesta estremità bracci Cat IVN, terzo punto idraulico e terzo punto / tirante di sollevamento idraulico. "Il nuovo attacco anteriore offre una capacità massima di sollevamento fino a 5.821 kg alle rotule, che dà la possibilità di lavorare con attrezzi altrettanto grandi e produttivi", commenta Stuart.

La cabina dell'Optum CVX: L'ambiente giusto per le prestazioni, la precisione e il comfort
Per la massima precisione ed efficienza, la cabina dell'Optum CVX utilizza l'ISOBUS Classe II di serie con l'ISOBUS Classe III installabile in produzione a richiesta. Quest'ultima opzione consente agli attrezzi compatibili di controllare le funzioni del trattore come lo sterzo, la velocità di avanzamento, il sollevatore idraulico, la PTO e i distributori idraulici ausiliari posteriori; per operazioni come la pressatura in balle questo può migliorare l'efficienza con un flusso più costante di materiale attraverso la pressa oltre a ridurre l'affaticamento dell'operatore. Il trattore Optum CVX è inoltre disponibile con il sistema di controllo della sequenza di svolta a fondo campo HMC II presentato sulla gamma Puma all'inizio di quest'anno al SIMA in Francia. Il sistema offre il vantaggio di semplificare le manovre a fine campo con un'ulteriore riduzione dell'affaticamento per l'operatore. 

Il massimo comfort e un ambiente di lavoro ottimale sono garantiti dal sistema di sospensione della cabina (di serie) e da una gamma di sedili di alta qualità tra cui il sedile di guida "dual motion" con poggiatesta orientabile, cuscino di seduta regolabile avanti/indietro, bracciolo a regolazione elettrica, sedile pivotante di 15° per facilitare la visibilità posteriore, riscaldamento e ventilazione sia nella versione in tessuto che in pelle. 

I trattori Optum CVX sono inoltre disponibili con RTK per una guida automatica di alta precisione, con il trattore predisposto per i sistemi AccuGuide e telematico, inclusa la funzione di trasferimento remoto dei file. Questa nuova funzione wireless consente di risparmiare tempo, elimina la necessità di dover usare chiavette USB per trasferire i dati e consente lo scambio dei dati "in movimento" tramite rete 3G tra le macchine e gli uffici dell'azienda (o altri computer esterni all'azienda) mediante il software AFS.

Case IH Optum CVX – la risposta alle esigenze dei clienti
L'Optum CVX va a potenziare una gamma di prodotti Case IH che non è mai stata tanto forte, innovativa e orientata al cliente come oggi: 13 linee di prodotti e più di 220 modelli pronti per l'uso – macchine affidabili dalle prestazioni elevate supportate da concessionari esperti in grado di offrire ai clienti Case IH prodotti a servizi di qualità. 

"Per l'Optum CVX è stata condotta un'approfondita ricerca con i clienti che ha coinvolto proprietari di macchine di varie marche nel segmento 180 - 300 cv. Abbiamo attentamente valutato richieste e aspettative, che sono state poi tenute in considerazione nelle fasi di sviluppo, progettazione e produzione della nuova gamma di trattori. Un requisito chiave: le aziende devono incrementare la redditività massimizzando il potenziale delle risorse disponibili, le aziende agricole e conto terzi europee guardano soprattutto alla manovrabilità e alle dimensioni compatte di trattori potenti ed estremamente versatili. E sono proprio questi gli aspetti di cui hanno tenuto conto i nostri progettisti, perciò siamo convinti che l'Optum CVX di Case IH sarà presto apprezzato come una macchina dall'elevato rendimento, assolutamente versatile e affidabile", conclude Andreas Klauser.

Panoramica del Case IH Optum:

- Due modelli equipaggiati con un motore FPT da 6,7 litri, con una potenza di 270 o 300 cv a un regime nominale di 2100 giri/min
- Sistema di post trattamento "Hi-eSCR only"
- Peso massimo lordo del veicolo di 16.000 kg
- Singolo turbocompressore eVGT
- Gli intervalli di manutenzione più lunghi nel suo segmento di potenza
- Serbatoio del carburante da 630 l e di AdBlue da 96 l
- Trasmissione CVT a 4 gamme con ECO 30m/h - 40km/h o ECO 30m/h - 50km/h
- ABS/ABS Avanzato e park lock automatico
- PTO posteriore a 4 velocità, anteriore a 2 velocità
- Pompa idraulica CCLS da 165 l/min di serie, da 220 l/min a richiesta
- Attacco posteriore con capacità massima di sollevamento di 11.058 kg alle rotule
- Attacco anteriore con capacità massima di sollevamento di 5.821kg alle rotule
- Sistemi ISOBUS Classe II/III e RTK installati in produzione
-​​ Sistema di controllo della sequenza di svolta a fondo campo (HMC II) e funzione di trasferimento remoto dei file
- Comfort ottimale dell'operatore e facilità di utilizzo
  • Optum 300 CVX
  • Optum 300 CVX
  • Optum 300 CVX
  • Optum 300 CVX


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF