Prodotti

La nuova serie Maxxum: coerentemente ottimizzata!

28 lug 2016

L'ultima generazione della serie Case IH Maxxum, dall'eccezionale popolarità e successo, festeggia il suo debutto. Grazie a Maxxum, Maxxum Multicontroller (MC) e Maxxum CVX, la gamma di modelli al completo nel segmento di potenza intermedio muove i primi passi. Per ciascuna delle tre varianti sono disponibili quattro modelli con motori a quattro cilindri dotati di una potenza nominale da 115 a 145 CV. Inoltre, Maxxum 150 e Maxxum 150 MC si fanno strada con motori a sei cilindri e 145 CV di potenza nominale. A partire da luglio 2016, i due motori a sei cilindri inaugureranno la prima fase del cambiamento dei modelli, che si completerà nel primo trimestre del 2017 con l'introduzione dei modelli restanti. Con potenze massime da 145, 155, 168, 175 e 179 CV per i motori a sei cilindri, i nuovi trattori Maxxum sono dei veri e propri concentrati di potenza.

Design avvincente e dinamico – e molto altro!
Al primo sguardo, Maxxum sorprende grazie al design dinamico e avvincente del cofano e del tetto della cabina. In questo caso, la nuova configurazione delle luci stradali e dei fari da lavoro garantisce un'illuminazione eccellente a 360°. Il parabrezza monopezzo e il pannello vetrato sul tetto consentono di ottenere una perfetta visuale in avanti nei lavori con il caricatore frontale. Con il catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e la riduzione catalitica selettiva (SCR), anche la gamma Maxxum adotta il sistema Efficient Power di Case IH, convincendo grazie al risparmio sui consumi, alle emissioni ridotte e alla maggiore efficienza La serie presenta inoltre numerose novità che gli ingegneri di Case IH hanno saputo adattare alle esigenze dei clienti, apportando ulteriori sviluppi e ottimizzando la gamma. La rinforzata sospensione degli assali anteriori, le diverse opzioni di allestimento del sedile e il volante rinovato garantiscono comfort di guida e comodità, mentre il sistema ISOBUS di classe II o di classe III per Maxxum CVX e il sistema di gestione automatica delle svolte a fine campo HMC II semplificano considerevolmente l'attività quotidiana.

Ottimizzato dal punto di vista dell'operatore
Il design interno della cabina di Maxxum risponde pertanto alla filosofia di Case IH, per creare un ambiente di lavoro il più possibile silenzioso, confortevole e dall'uso intuitivo per gli operatori. Non è un caso che la cabina della serie Maxxum sia la migliore della classe in quanto a comfort e spazio. Su richiesta, oltre al sedile standard, sono disponibili anche le varianti Deluxe Comfort e Deluxe Pelle. Un secondo accumulatore di pressione sull'assale anteriore garantisce un'azione ottimizzata delle sospensioni, aumentando notevolmente non solo il comfort di guida su strada, ma anche la trazione in campo. Contribuiscono all'elevato comfort di guida anche le sospensioni della cabina e il passo allungato a 2,642 metri dei modelli Maxxum; questa caratteristica consente di mantenere stretto e invariato il raggio di svolta.

Dettagli di forza
Tra le numerose novità delle serie Maxxum rientrano ad esempio i parafanghi posteriori: questi ultimi ricoprono completamente gli pneumatici, consentendo inoltre il montaggio di pneumatici dalle dimensioni di 650/65R38. Con un peso complessivo consentito di 9,5 tonnellate, Maxxum può utilizzare senza problemi anche attrezzi pesanti e di grandi dimensioni, mentre il sistema elettronico di controllo dinamico del sollevatore impedisce sobbalzi da parte degli attrezzi sul sollevatore idraulico posteriore. Un ulteriore dettaglio intelligente: i distributori posteriori sono ora posizionati a sinistra e a destra del terzo punto per per essere raggiunti con maggiore facilità e i coperchi degli stessi sono marcati a colori ai fini di un più semplice utilizzo. Se da un lato Maxxum, in qualità di modello base della serie dai costi contenuti, è equipaggiato con quattro distributori meccanici, dall'altro Maxxum MC e Maxxum CVX presentano distributori elettrici e il collaudato bracciolo Multicontroller. Le opzioni di illuminazione disponibili per tutti i modelli Maxxum fino al pacchetto a LED da 360° garantiscono un ambiente di lavoro illuminato a giorno anche nelle ore notturne.

Trasformare la forza in potenza
I modelli Maxxum a quattro cilindri sono dotati di un motore NEF da 4,5 l, mentre i modelli da sei cilindri di un motore NEF da 6,7 l NEF, entrambi di FPT Industrial. Questi concentrati di potenza raggiungono lo stage IV della norma sulle emissioni grazie al collaudato sistema Hi-eSCR only, offrendo la massima redditività e potenza senza utilizzo di un filtro anti-particolato, con un'efficienza ottimale nei consumi e nel totale rispetto dell'ambiente. Con Maxxum e Maxxum MC, la forza del motore viene trasmessa efficacemente al suolo mediante un Semi-Powershift a quattro velocità 16 x 16 (17 x 16) o una trasmissione 32 x 32 con superriduttore.
Maxxum CVX convince grazie al cambio a variazione continua, alla gestione automatica della produttività e a ECO Drive, fonte di una maggiore efficienza nei consumi, nonché grazie al nuovo modello di punta Maxxum 145 CVX. Il freno motore, disponibile per la prima volta con Maxxum, preserva i freni durante la guida su strada. È da sottolineare inoltre che: i grandi serbatoi con una capacità di 195 (standard) e di 220 litri (su richiesta) di Maxxum o di 220 (standard) e 230 litri (su richiesta) di Maxxum MC e Maxxum CVX, insieme alla capacità del serbatoio di soluzione di urea di 39,5 litri, garantiscono lunghe giornate di lavoro all'insegna della produttività in campo.

AFS, HMC e ISOBUS
Naturalmente, con i modelli Case IH Maxxum è possibile sfruttare anche i vantaggi degli Advanced Farming Systems (AFS), così come le numerose soluzioni di guida automatiche. I modelli Maxxum MC e Maxxum CVX sono già predisposti di fabbrica per la AFS™ AccuGuide e sono equipaggiati con un monitor AFS Pro 700™. In questo modo, già prima della consegna ai clienti presso il concessionario, è possibile installare il sistema di guida automatico GPS/GLONASS, completamente automatico e integrato, che garantisce una precisione ripetuta di fino a 2,5 cm grazie al segnale RTK+ locale. Grazie alla app xFill integrata, il sistema colma la sospensione della stazione di segnali locale per una durata massima di 20 minuti.
Anche nei modelli Maxxum, il sistema di gestione automatica delle svolte a fine campo HMC II di Case IH, primo nel settore e dall'uso intuitivo, permette inoltre la registrazione, l'ottimizzazione e l'automatizzazione delle fasi di lavoro durante la svolta a fine campo, alleggerendo notevolmente i compiti dell'operatore con la garanzia di un considerevole aumento della produttività. L'equipaggiamento, ora disponibile con i modelli Maxxum CVX con ISOBUS di classe III, compie un'ulteriore passo in avanti: gli attrezzi compatibili possono regolare le singole funzioni del trattore, quali ad esempio la velocità in avanti e della PTO o il controllo del sollevatore. Questo consente di ottenere potenza, produttività e capacità quotidiana massime.

Flessibilità dalla A alla Z
Tutti i modelli Maxxum sono disponibili con predisposizione per l'impiego del caricatore frontale, rendendo gli utilizzi ancora più flessibili. Il telaio largo del caricatore frontale e il nuovo parabrezza monopezzo offrono una visuale straordinaria su attrezzi e spazio di lavoro, mentre la sterzata di 43° (con pneumatici anteriori dalle dimensioni di 480/65R28), con un raggio di svolta di 5,5 metri, rendono Maxxum uno dei trattori più facili da manovrare e dall'uso versatile. Ad esempio, l'ugello del lavavetro, ora posizionato sul braccio del tergicristallo, garantisce una "visuale ottimale" anche durante i lavori che comportano la produzione di una considerevole quantità di polvere.


Panoramica del nuovo Case IH Maxxum:
• Nuovo design dinamico
• Nuovo modello top Max 145 CVX
• Cabina più spaziosa della sua classe con parabrezza monopezzo e tetto ad alta visibilità per una visuale ottimale anche nei lavori con il carico frontale.
• Massimo comfort con sospensione di assale anteriore e cabina e con diverse varianti di sedili all'interno di una cabina silenziosa
• Bracciolo Multicontroller ergonomico per un comando semplice
• Perfetta illuminazione a 360° con fino a 16 fari da lavoro a LED
• Elevata efficienza e consumi ridotti grazie a Efficient Power con DOC e Hi-eSCR
• Per la massima flessibilità nell'impiego del caricatore frontale, ora disponibile con il nuovo caricatore anteriore di maggiore larghezza
• Fino a tre velocità di PTO disponibili
• ISOBUS di classe II o di classe III con Maxxum CVX
• Sistema di gestione automatica delle svolte HMC II per operazioni da svolgere efficientemente e in tutta tranquillità
• Nuovo posizionamento dei distributori con coperchi marcati a colori sul lato posteriore per una maggiore semplicità d'utilizzo
• Modelli Maxxum MC e Maxxum CVX già predisposti di fabbrica per il montaggio di AFS™ AccuGuide ed equipaggiati con il monitor AFS Pro 700™


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF