Prodotti

Case IH aggiorna i modelli di sollevatori telescopici Farmlift in vista del loro debutto ad Agritechnica 2017

06 set 2017

Pompa idraulica ad alta capacità disponibile a richiesta per i modelli Farmlift 632, 735 e 935 / Funzioni dell'inversore power shuttle migliorate sui modelli Farmlift 635 e 742 / Nuovi pacchetti luci a LED per tutte le versioni / Motori Stage IV con tecnologia Hi-eSCR per emissioni ridotte e migliore efficienza dei consumi

Una gamma rivista di sollevatori telescopici Farmlift con diverse nuove funzioni e caratteristiche farà il suo debutto allo stand Case IH ad Agritechnica 2017. I nuovi modelli Farmlift, conformi all'omologazione europea prevista dal nuovo Regolamento UE 167/2013 (detto "Tractor Mother Regulation") e ai requisiti di sicurezza della norma EN1459, sono stati migliorati sia in termini di prestazioni che di conformità alla normativa sulle emissioni Stage IV. Gli aggiornamenti riguardano i cinque modelli più grandi della gamma Farmlift, mentre il modello più piccolo, il Farmlift 525, rimane invariato.

Le migliorie apportate ai sollevatori telescopici Farmlift più potenti sono state studiate per migliorarne sia la produttività che l'efficienza. Vanno da semplici aggiornamenti del motore a miglioramenti dell'inversore e delle luci a LED fino alla pompa idraulica ad alta capacità opzionale.

Su tutti i modelli la potenza è garantita da motori a quattro cilindri NEF prodotti da FPT Industrial dotati di un nuovo turbocompressore per una maggiore efficienza. Un catalizzatore ossidante diesel (DOC), elemento chiave per la conformità alla normativa sulle emissioni Stage IV, opera in congiunzione a un sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) che utilizza urea DEF/AdBlue. Il motore dei modelli Farmlift 632, 735 e 935 ha adesso una potenza nominale di 121 cv (un incremento di 11 cv) mentre i Farmlift 635 e 742 hanno una potenza di 129 cv. La potenza massima dei modelli 632, 735 e 935 è di 133 cv, mentre per i modelli Farmlift 635 e 742 è di 145 cv.

I modelli Farmlift 632, 735 e 935 possono ora essere specificati con la stessa pompa idraulica a pistoni a portata variabile precedentemente disponibile solo sui Farmlift 635 e 742. Questa pompa idraulica a centro chiuso a rilevazione del carico "load sensing" ha una portata massima di 140 l/min (20 l/min in più rispetto alla pompa a ingranaggi standard) ed è adatta ai clienti in cerca di una risposta idraulica più pronta e tempi di ciclo più rapidi. A richiesta su questi modelli è ora disponibile anche una nuova testata del braccio con un angolo totale di rotazione ampliato a 142 gradi. Le unità standard hanno invece un angolo di 128 gradi.

Anche se l'interruttore dell'inversore integrato nel joystick è diventato una caratteristica consolidata dei sollevatori telescopici 635 e 742, Case IH ha riscontrato che alcuni operatori preferiscono il montaggio tradizionale dell'inversore sul lato sinistro del piantone dello sterzo. Di conseguenza ora è possibile fare installare a richiesta una leva dell'inversore utilizzabile in combinazione con l'interruttore dell'inversore integrato nel joystick, che rimane in ogni caso.

Ulteriori aggiornamenti riguardano gli specchietti retrovisori migliorati, nuovi parafanghi posteriori integrati con supporti per le luci, cofano motore rivisto con maniglia autobloccante oltre a luci a LED opzionali per migliorare l'illuminazione quando si lavora alla mattina presto o a tarda sera.

"Il mercato europeo per i sollevatori telescopici con altezza di sollevamento di 6-10m impiegati in agricoltura è in costante crescita, perciò Case IH sta compiendo ulteriori passi in avanti dopo essere entrata in questo segmento di mercato nel 2013 con il Farmlift," spiega David Schimpelsberger, Responsabile marketing di Case IH Europa per il prodotto Farmlift.

"Gli aggiornamenti del prodotto e le altre modifiche nell'ambito del nostro programma di conformità alla normativa sulle emissioni Stage IV, alla Tractor Mother Regulation e agli standard di sicurezza della EN1459 dimostrano il nostro impegno per competere con i principali player del settore e per far crescere il nostro business nel segmento dei sollevatori telescopici."


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF