Prodotti

Case IH si aggiudica il Good Design® Award: il Concept Tractor premiato per l'eccellenza del design

21 dic 2017

Case IH si aggiudica il premio annuale Good Design® Award del Chicago Athenaeum Museum/Il concept di trattore autonomo senza conducente segna un passo in avanti rivoluzionario nella progettazione dei trattori


Il Chicago Athenaeum (Museum of Architecture and Design and Metropolitan Arts Press Ltd.) ha inserito il concept di trattore autonomo di Case IH tra i vincitori del prestigioso Good Design Award di quest'anno. I premi annuali GOOD DESIGN® Awards intendono riconoscere i progetti industriali, di grafica e di prodotto caratterizzati da un design altamente innovativo e all'avanguardia a livello internazionale.

Case IH ha presentato il primo concept di trattore autonomo senza conducente ad alta potenza al Farm Progress Show nel 2016, segnando un passo in avanti rivoluzionario nella progettazione dei trattori. Il trattore è stato progettato dall'Industrial Design Center interno di CNH utilizzando come base l'attuale trattore convenzionale Magnum di Case IH. La progettazione del concept tractor si è incentrata sulla forma e sulla funzione insieme, immaginando un futuro in cui l’autonomia delle macchine sarà realtà: è stata così rimossa la tradizionale postazione dell’operatore.

"Questo premio conclude alla grande le celebrazioni per il nostro 175° anniversario ", ha affermato Andreas Klauser, Brand President di Case IH. "Il concept tractor autonomo è forse la migliore dimostrazione di come stiamo tenendo fede allo slogan dell'anniversario ovvero 'Celebrare il passato guardando al futuro.'"

Dopo una prima presentazione al Farm Progress Show nell'agosto 2016, il trattore è stato esposto in occasione di fiere del settore in Francia, Brasile, Argentina e Australia. "Nell'ultimo anno, abbiamo utilizzato questo concept di trattore per avviare un dialogo con i nostri clienti su come sarà il futuro dell'agricoltura tra cinque o dieci anni", spiega Klauser.

"Parlando con i clienti di diversi paesi ci siamo resi conto che nel breve termine preferiscono ancora usufruire della flessibilità che consente un trattore dotato di cabina di guida. "Questa è la direzione che stiamo prendendo perché vogliamo che i nostri clienti si sentano a proprio agio nel delegare sempre più compiti alle macchine stesse ", ha aggiunto Klauser.

"Abbiamo già iniziato a vedere alcune delle applicazioni di questo concept impiegate nella nostra gamma attuale - ad esempio il sistema AccuTurnTM - e altre sono in vista." Il sistema AccuTurn semplifica le sequenze di svolta a fine campo automatizzandole tramite una tecnologia basata sul software logico del concept di trattore autonomo. Questi sistemi di guida automatica AFS consentono la gestione automatica a mani libere e ripetibile delle svolte a fine campo per aumentare la produttività, migliorare la precisione e ridurre l'affaticamento dell'operatore.

“Per quanto riguarda i sistemi di agricoltura avanzata AFS, nel 2018 amplieremo la nostra offerta di prodotti,” spiega Klauser. "Siamo entusiasti di avviare un programma pilota con un concept evoluto che incorpora il feedback dei clienti al concept stesso e test aggiuntivi. Stiamo collaborando con uno dei nostri key customer in operazioni di coltivazione intensiva per testare a fondo l'implementazione di questa tecnologia.'


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF