Prodotti

L'esordio sul campo del Maxxum 150 CVX mette in mostra i pregi del design compatto del trattore a sei cilindri con CVT

02 ott 2018

Il nuovo Maxxum 150 a sei cilindri da 145 CV fa il suo esordio sul campo / Il design compatto con un elevato rapporto peso-potenza facilita le manovre a fondo campo e minimizza i danni al terreno / La possibilità di variare in modo indipendente la velocità di avanzamento e il regime del motore facilita la rimozione delle pietre e migliora le prestazioni di raccolta / Significativo risparmio di carburante possibile grazie al funzionamento a regime motore ridotto.

Un nuovo trattore compatto da 150 CV a sei cilindri equipaggiato con una trasmissione a variazione continua sarà disponibile per i clienti di Case IH a partire da ottobre 2018, con il lancio del nuovo Maxxum 150 CVX a sei cilindri da 145 CV, che sarà offerto insieme all'affermato quattro cilindri Maxxum CVX da 145 CV e ai modelli Maxxum più compatti.

Finora, la gamma Maxxum si è basata esclusivamente su modelli a quattro cilindri, con quattro varianti focalizzate sulla domanda del settore per trattori compatti, leggeri e universali. Tuttavia, riconoscendo la preferenza di alcuni clienti per una macchina a sei cilindri al vertice di questo segmento di potenza, ora è disponibile un'alternativa al Maxxum 145 a quattro cilindri da 145 CV. Al posto del motore FPT a quattro cilindri da 4,5 litri, il nuovo Maxxum 150 è dotato di un motore da 6,7 litri prodotto dalla stessa consorella di Case IH. Come per altri modelli Maxxum, il Maxxum 150 è disponibile con il cambio semi-powershift a quattro stadi ActiveDrive 4 o a otto stadi ActiveDrive 8 (dall'inizio del 2019) oppure con la trasmissione a variazione continua CVXDrive.

Il Maxxum 150 ha la stessa potenza massima di 175 CV con Engine Power Management del Maxxum 145, tuttavia ha una coppia nominale più alta, 740 Nm (misurata a 1.500 giri/min) rispetto ai 700 Nm del Maxxum 145. Come i trattori Maxxum a quattro cilindri, il propulsore a sei cilindri del Maxxum 150 soddisfa le normative sulle emissioni Stage IV utilizzando il sistema di riduzione catalitica selettiva Hi-eSCR (brevettato), un apparato esente da manutenzione e senza funzione di ricircolo dei gas di scarico.

Nonostante la diversa configurazione del motore, il Maxxum 150 mantiene lo stesso passo di 2.642 mm e i 5.137 mm di lunghezza dei modelli Maxxum a quattro cilindri, un'altra caratteristica che potrebbe allettare gli agricoltori alla ricerca di compattezza, maneggevolezza e minimo disturbo del terreno durante le manovre e le svolte a fine campo. Il Maxxum 150 è anche il trattore più leggero e compatto con questa configurazione e potenza, e con un peso a vuoto di 5.020 kg pesa solo 130 kg in più rispetto al Maxxum 145.

Con la capacità di lavorare a un regime motore o una velocità di avanzamento impostati e di variarli uno indipendentemente dall'altro, i trattori con trasmissioni a variazione continua sono particolarmente adatti per l'impiego di attrezzi con i quali questa caratteristica rappresenta una vantaggio, il che significa che l'omogeneità del lavoro può essere mantenuta a prescindere dal tipo di terreno o dalla topografia di campo. La trasmissione Case IH CVXDrive per la gamma Maxxum si distingue invece per l'utilizzo della tecnologia a doppia frizione. Ciò significa che nel punto in cui avviene, il passaggio tra le due gamme meccaniche della trasmissione è senza soluzione di continuità, con un flusso ininterrotto della potenza da fermi fino alla velocità massima di 50 km/h del trattore, con la massima potenza di trazione disponibile in tutto l'intervallo di velocità, fondamentale quando si utilizzano spietratrici e seminatrici su terreni ondulati o eterogenei.

I trattori Maxxum CVXDrive sono dotati anche di sistema per la gestione automatica della produttività (APM), un'altra caratteristica particolarmente vantaggiosa quando si opera su terreni diversificati. Riducendo automaticamente il regime del motore quando rileva una minore domanda di potenza, ad esempio in un'area di terreno più soffice o quando diminuisce la richiesta idraulica dell'attrezzo, è possibile ridurre significativamente i consumi e i costi di gestione.

Opzioni per garantire la precisione tra le passate e alla capezzagna

Come altri trattori della gamma Maxxum, il Maxxum 150 è disponibile predisposto in fabbrica per l'installazione del sistema di guida automatica AFS AccuGuide, che garantisce la creazione di passate parallele. Azionato tramite lo schermo del terminale Case IH AFS Pro 700, il sistema può funzionare con più segnali diversi, in base al livello di precisione tra le passate richiesto, fino al livello RTK, con una ripetibilità di 2,5 cm per massimizzare l'efficienza dei trattamenti e dei consumi di carburante.

Specificando il nuovo AccuTurn Pro, le capacità del sistema di controllo delle svolte a fine campo HMC II e del sistema di automazione della sequenza di svolta a fondo campo AccuTurn si combinano per automatizzare completamente le manovre alle capezzagne. Il sistema guida automaticamente il trattore sulla passata successiva, alleggerendo il carico di lavoro dell'operatore e incrementando ulteriormente la precisione, il trattore viene posizionato esattamente dove deve trovarsi per ricominciare il giro.


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF