Prodotti

Dai satelliti Galileo un nuovo impulso all'utenza del servizio di rete AFS RTK+di Case IH

31 ott 2018

​Case IH sta consolidando la sua rete di segnali di correzione RTK + aggiungendo il sistema europeo Galileo ai satelliti compatibili con i quali funziona questa rete, al fine di massimizzare i livelli di ricezione e affidabilità del segnale per gli agricoltori che utilizzano i sistemi di guida automatica basati su RTK + e le relative tecnologie.

I sistemi RTK (Real time kinematic) in genere dipendono dai segnali provenienti dalle reti satellitari americane GPS o russe GLONASS, entrambe destinate principalmente non a uso civile. Per fornire agli utenti europei Case IH un'alternativa affidabile quando utilizzano sistemi di guida automatica basati su RTK + con precisione ripetibile inferiore a 1,5 cm, la rete AFS RTK + di Case IH ora utilizza anche la rete Galileo, un sistema europeo incentrato sull'impiego civile.

L'aggiunta di Galileo alla costellazione GNSS globale contribuisce a minimizzare il rischio di perdita del segnale, un fattore chiave per l'integrazione dei suoi segnali nel sistema AFS RTK + di Case IH. Uno degli obiettivi principali è l'indipendenza della rete satellitare europea, ma il sistema AFS RTK + di Case IH è progettato anche per essere compatibile con i satelliti GNSS esistenti e previsti e interoperativo con GPS e GLONASS.

Galileo si basa sulle funzionalità di EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay Service), il primo sistema di navigazione satellitare paneuropeo, con informazioni di posizionamento e tempistiche migliorate. Di conseguenza, viene migliorata la continuità della copertura del segnale e viene garantito un segnale forte e affidabile per un'accurata ripetibilità tra passate consecutive. Questo avvantaggia gli agricoltori riducendo al minimo i tempi di fermo in attesa del recupero del segnale e garantendo un'elevata efficienza di utilizzo di sementi, fertilizzanti e prodotti fitosanitari tramite passate perfettamente parallele con sovrapposizioni ridotte al minimo, massimizzando così il potenziale del raccolto.

"L'uso della tecnologia GNSS sta promuovendo nuovi livelli di produttività e opportunità nell'agricoltura europea, fornendo alle aziende un livello senza precedenti di conoscenza del loro patrimonio agricolo e zootecnico, al contempo rendendo il settore più efficiente, economicamente competitivo ed ecologicamente sostenibile", afferma Maxime Rocaboy, responsabile product marketing per le tecnologie AFS di Case IH.

"L'avanzata precisione di RTK + tramite l'incorporazione dei segnali del sistema satellitare Galileo è un modalità fondamentale con cui possiamo aiutare gli utenti dei trattori e delle mietitrebbie Case IH a essere innovativi e competitivi mentre si impegnano, in modo ecologicamente responsabile, a sviluppare un'agricoltura sostenibile in grado di nutrire una popolazione mondiale in continua crescita."


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF