Case IH approfitterà di EIMA 2018, avvalendosi dei modelli Optum CVXDrive aggiornati, per presentare la tecnologia utilizzata per conformarsi alla prossima normativa sulle emissioni EU Stage V.
Anche se sui trattori Optum 250, 270 e 300 CVXDrive non vi sono modifiche esterne visibili, la soluzione per l’emissionamento Stage V adottata del fornitore di motori di Case IH, ovvero la consociata FPT Industrial, utilizza una tecnologia interna tutelata da ben 13 diversi brevetti. Senza ricircolo dei gas di scarico, il consumo di carburante è ridotto al minimo e la combustione è più efficiente. Anche la configurazione risulta semplificata senza la complicazione di turbocompressori aggiuntivi. Grazie a questa soluzione progettuale, i costi operativi sono mantenuti bassi, il sistema di post-trattamento è esente da manutenzione e l'affidabilità e i tempi utili sono massimizzati. Inoltre, tutti gli Optum Stage V saranno dotati di Telematica AFS Connect, come equipaggiamento standard, per aumentare la connettività e semplificare la gestione della flotta.
Gli aggiornamenti interni hanno dato inoltre la possibilità di estendere l'intervallo di manutenzione dell'olio motore da 600 ore a 750 ore. Allo stesso tempo, l'intervallo di cambio dell'olio della trasmissione è passato a 1.500 ore, rispetto alle precedenti 1.200. Per il proprietario, ciò significa meno tempo necessario per gli interventi di assistenza e la riduzione dei costi totali di gestione.
Altri miglioramenti previsti per i modelli Optum includono la piena disponibilità del sistema AccuTurn Pro, che automatizza la gestione delle svolte a fondo campo combinando in un’unica funzione i vantaggi del sistema HMC II e del sistema AccuTurn. Studiata per alleggerire ulteriormente il lavoro per l'operatore e aumentare la produttività, oltre che per ridurre al minimo le aree trafficate a fondo campo, questa opzione è ora disponibile su ordinazione per i trattori Optum CVXDrive e può essere configurata sugli attuali trattori Optum CVXDrive Stage IV.
Per gli ultimissimi trattori Optum CVXDrive è altresì prevista una nuova offerta di pneumatici. Con l’introduzione del Michelin Axiobib 2, è ora possibile specificare questo pneumatico nelle misure VF 650/85 R42 e VF 620/75 R30.