Modelli Puma 140-175 e Puma 185-240 aggiornati / Illuminazione ed estetica allineate ai modelli Optum e Magnum / Nuovo design del sollevatore anteriore e radio DAB con upgrade del telefono vivavoce per i Puma 185-240 / Sistema sterzante a risposta variabile per una maggiore precisione / Motori Stage V con Hi-eSCR2 / Tutti i Puma Stage V sono omologati per l'utilizzo al 100% di biodiesel HVO e olio biodegradabile
Per l'anno 2020 la gamma Case IH di trattori Puma 140-240 è stata rinnovata, con un nuovo design e funzionalità aggiuntive per un maggiore comfort dell'operatore sui modelli Puma 185-240. Come in precedenza, la gamma rimane suddivisa in due linee distinte: i modelli Puma 140-175 compatti e i modelli Puma 185-240 di dimensioni standard.
Nuovo styling e motori Stage V
Tutti i modelli Puma sono equipaggiati con motori a sei cilindri FPT Industrial da 6,7litri. I Puma 140-175 ora soddisfano le normative sulle emissioni Stage V grazie alla tecnologia Hi-eSCR mentre i modelli Puma 185-240 sono già conformi. Ora i motori sono caratterizzati da un nuovo cofano con la tipica linea degli ultimi modelli Case IH, che integra luci di lavoro e stradali aggiornate come già avviene sui modelli Case IH di classe superiore Optum e Magnum. Con l'aggiornamento delle luci stradali e di lavoro si possono avere fino a 40.000 lumen nella versione top a LED. Tutti i modelli Puma Stage V sono omologati per l'impiego al 100% di biodiesel HVO e olio biodegradabile inoltre si avvalgono di intervalli di sostituzione prolungati per l'olio motore (750 ore) e l'olio della trasmissione (1.500 ore), il che significa meno cambi olio/filtro durante la vita della macchina e quindi riduzione dei costi di gestione.
Ulteriori aggiornamenti per i modelli Puma 185-240
Il nuovo stile di eccellenza si estende alla cabina stessa, con elementi come i coperchi con ammortizzatori a gas e un nuovo volante 'premium' anch'esso aggiornato in senso migliorativo. L'entrata e l'uscita della cabina sono state rese più sicure dalla nuova illuminazione dei gradini di accesso, inoltre vicino ai gradini è stata sistemata una vaschetta (opzionale) per consentire all'operatore di lavarsi le mani prima di salire in cabina e azionare i comandi. Il comfort dell'operatore è stato migliorato con l'installazione di una radio DAB di alta qualità (opzionale) con altoparlanti e microfono per chiamate in vivavoce. Ulteriori aggiunte agli interni della cabina, progettate per facilitare ancora di più l'utilizzo, includono un vano portadocumenti e uno specchietto retrovisore più compatto. L'accesso e la visibilità dei dispositivi elettronici è assicurato dall'installazione di una nuova guida per il monitor comprendente prese, supporto per telefono cellulare e supporto per tablet.
A parte le nuove migliorie estetiche, di illuminazione e degli interni, i modelli Puma 185-240 beneficiano di ulteriori upgrade. La posizione del terzo punto del sollevatore posteriore è stata migliorata nel senso che si ripone più ordinatamente quando non viene utilizzato e quindi non incide sulla visibilità dell'attacco rapido automatico, della PTO e di qualsiasi attrezzo collegato. Allo stesso tempo, il nuovo design del sollevatore anteriore facilita l'accesso e la risposta, con nuovi pulsanti di azionamento remoto per un aggancio più semplice. Altre nuove opzioni includono una tubazione di aria compressa che può essere collegata a più attacchi in vari punti del trattore e dotata di tubo flessibile e pistola per soffiare via polvere e detriti.