Marchio

Presentate al SIMA di Parigi le prime innovazioni Case IH del 2015

10 mar 2015

Occhi puntati sui nuovi Magnum e Puma, le raccoglitrici di canna da zucchero Austoft® e le soluzioni innovative AFS® / Prodotti Case IH su misura per aziende agricole di ogni dimensione / Prospettive di un'ulteriore espansione della rete di concessionari e dell'offerta di prodotti e servizi nel corso dell'anno 

Il 2015, che si apre con il SIMA di Parigi in febbraio e si chiude con Agritechnica di Hannover in novembre, è stato dichiarato dall'ONU "Anno Internazionale dei Suoli": per Case IH è una straordinaria opportunità di presentare ai media, ai concessionari e ai clienti finali la sua ricca gamma di soluzioni agricole innovative. "Il SIMA 2015 ha segnato l'inizio di un'esplosione di nuovi prodotti sviluppati dai nostri progettisti dedicati con l'obiettivo di offrire ai nostri clienti le migliori soluzioni possibili" ha dichiarato in occasione del salone Matthew Foster, Case IH Vice President per Europa, Medio Oriente e Africa. "Oltre ai nuovi Puma Stage IV e agli altrettanto nuovi Magnum 380 CVX e Magnum 380 CVX Rowtrac, al salone presentiamo le nostre nuove soluzioni ancora più avanzate per il precision farming: il servizio di correzione RTK+ per AFS e il sistema telematico AFS Connect migliorato con tecnologia per il trasferimento dei file. E poi confermiamo la nostra eccellenza nel settore delle raccoglitrici di canna da zucchero con la serie Case IH Austoft 8000" ha spiegato Foster.

Efficienza e prestazioni elevate, costi di esercizio ridotti

Trattori Farmall, Maxxum, Puma, Magnum e Quadtrac, sollevatori telescopici Farmlift, mietitrebbia Axial-Flow®, rotopresse e presse per balle rettangolari, raccoglitrici di canna da zucchero Austoft® Serie 8000: Case IH ha presentato al SIMA una selezione impressionante, anche se non completa, della sua gamma di prodotti, oggi più ricca che mai. Tra le innovazioni proposte al salone spicca il Magnum 380 CVX in versione sia gommata che Rowtrac.

"Il nostro nuovo Magnum 380 CVX è una macchina dalle prestazioni straordinarie" ha dichiarato Dan Stuart, Case IH Product Marketing Manager Tractors per Europa, Medio Oriente e Africa. "Questo trattore non ha solo la trasmissione a variazione continua CVX, la leva Multicontroller di facile utilizzo e il nuovo pacchetto di luci a LED, ma anche l'innovativa soluzione 'Rowtrac', che offre una combinazione di cingoli e pneumatici per garantire un miglior trasferimento della potenza al suolo, ma con un compattamento ridotto del terreno. Dopo il titolo di 'Tractor of the Year 2015' all'EIMA di Bologna lo scorso autunno, il Magnum si è aggiudicato anche quello di 'Machine of the Year 2015' al SIMA. Questi due riconoscimenti consecutivi per il Magnum ci riempiono di soddisfazione" ha sottolineato Stuart.

Anche i nuovi trattori Case IH Puma presentati al SIMA migliorano ulteriormente gli standard già elevati imposti dai loro predecessori. Il motore potente, efficiente ed "ecologico" a 6 cilindri con la collaudata tecnologia Hi-eSCR only di FPT Industrial garantisce la conformità alle normative europee sulle emissioni Stage IV (Tier 4 Final), con una riduzione dei consumi di carburante e prestazioni elevate. "È un sistema semplice ed efficiente che consente inoltre di effettuare il cambio dell'olio a intervalli di 600 ore" ha concluso Stuart.

Un nuovo livello di precisione e gestione

Altre novità di spicco presentate da Case IH al SIMA 2015 sono il servizio di correzione RTK+ di nuova generazione e la nuova funzione di trasferimento file del sistema telematico AFS® Connect™. "Queste pratiche tecnologie sono state sviluppate per aiutare gli agricoltori a gestire le loro aziende, i campi e le macchine con un'efficienza senza precedenti. Produrre 'di più con meno', cioè produrre in modo più efficiente, è una delle sfide chiave, sia per i progettisti di macchine agricole che per gli agricoltori. Ecco perché continuiamo a migliorare i nostri strumenti puntando a una precisione più elevata e a una migliore gestione dei dati: il lancio del nuovo sistema telematico AFS Connect è un esempio di questo nostro impegno" ha spiegato Ulrich Sommer, Product Marketing Manager AFS® per la regione EMEA.

Soluzioni per la raccolta della canna da zucchero, un importante segmento globale di mercato

Case IH al SIMA ha dato ampio spazio alle sue efficaci soluzioni per l'industria della canna da zucchero, tra cui le raccoglitrici Austoft® Serie 8000 al top del settore. "Queste macchine hanno diverse caratteristiche nuove che ne migliorano ulteriormente le già straordinarie prestazioni" ha dichiarato Yoann Clarisse, Case IH Harvester Product Marketing Specialist per la regione EMEA.

"Il sistema Autotracker, per esempio, un'esclusiva Case IH, permette di ridurre in ogni condizione le perdite di saccarosio e il danno alle radici, mentre lo SmartCruise riduce il consumo di carburante e la manutenzione, prolungando la vita del motore" ha aggiunto Clarisse.

Il 23 febbraio, nello stand della società si è svolto un evento speciale a cui hanno partecipato circa 40 rappresentanti delle aziende clienti e delle grandi aziende agroindustriali che operano nei settori della canna da zucchero e del bioetanolo in vari paesi dell'Africa e del Medio Oriente, come Sudan, Mozambico, Tanzania, Kenya, Zimbabwe, Nigeria e Sierra Leone.

Ulteriore espansione della "rete di qualità Case IH"

"Consideriamo la rete dei concessionari Case IH come i nostri occhi e le nostre orecchie con cui guardiamo e ascoltiamo i clienti. Sono i concessionari che ricevono il feedback degli utenti finali; sono loro che mantengono un contatto diretto durante l'acquisto e l'assistenza delle nostre macchine. Ecco perché incrementeremo ulteriormente i nostri sforzi per garantire la miglior attenzione possibile ai nostri clienti, aumentando sia il numero delle concessionarie che la qualità del servizio" ha sottolineato Andreas Klauser, Case IH Brand President. "Il nostro approccio alla qualità dell'assistenza clienti è un impegno a 360°. Significa supporto ai concessionari per aiutarli a individuare le aree chiave del business e a sviluppare le loro attività. Ma significa anche supporto alla ricambistica, organizzazione e formazione dei tecnici dell'assistenza, gestione dell'assistenza, delle vendite e del marketing, gestione delle strutture, dotazione di apparecchiature e macchine, soluzioni per la raccolta e il precision farming, oltre ai servizi di CNH Industrial Capital. E tutto questo per migliorare ulteriormente la nostra professionalità e quindi il supporto ai nostri clienti" ha concluso Klauser.​

  • SIMA
  • SIMA
  • SIMA
  • SIMA


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF