Prodotti
LB424 e LB434 di CASE IH equipaggiate con l'ultimissimo sistema ISOBUS
25 ago 2015
Il software ISOBUS consente una capacità ottimale delle presse per balle quadrate giganti / Controllo del carico e controllo delle sezioni per massimizzare la produttività
Case IH ha raggiunto nuovi livelli nell'ottimizzare le presse per balle quadrate giganti fino alla capacità massima. Equipaggiata con l'ultimissimo software elettronico ISOBUS (a richiesta), la pressa modifica la velocità del trattore in modo da mantenere un'elevata produttività, regolata in base a due distinti criteri che è possibile definire sul monitor del trattore o sulla pressa stessa. Il primo criterio, ovvero il "Controllo del carico", si basa essenzialmente sulla capacità della pressa e misura il tempo necessario per riempire la camera di precompressione. Con il secondo criterio, il “Controllo delle sezioni”, viene definito un numero costante di sezioni per una data lunghezza della balla, quindi in questo caso è la densità il fattore importante. Questa funzione ha il vantaggio di mantenere una produttività elevata della pressa, evidenziata dal notevole volume di flusso e dal potenziale risparmio di carburante. Questo aspetto è tanto più evidente quando si utilizzano operatori inesperti o quando l'affaticamento dell'operatore si traduce in una minore produttività.
Le presse per balle giganti LB424 e LB434 con rotor cutter possono essere ordinate con l'opzione "Controllo carico / sezioni" mentre i modelli con infaldatore (stuffer) sono disponibili solo con la funzione di controllo delle sezioni. La regolazione elettrica della lunghezza della balla è un requisito essenziale per la nuova opzione di controllo. Il trattore deve essere equipaggiato con la stessa versione di software ISOBUS della pressa. I nuovi Puma Optum Stage IV di Case IH sono i trattori ideali per la pressa per balle quadrate.
Tra gli ulteriori aggiornamenti che migliorano la capacità di pressatura di prodotti difficili vanno annoverati il pickup rinforzato e le rotelle orientabili (a richiesta) che consentono curve più strette sul terreno senza danneggiare la ricrescita. I ventilatori dei legatori sono stati potenziati al fine di gestire condizioni operative particolarmente difficili, inoltre ogni legatore può essere dotato di un proprio sensore elettronico delle anomalie di legatura.
Tutte le presse possono essere fornite con sistemi di alimentazione di additivi liquidi per allungare la finestra temporale della pressatura, che può quindi essere effettuata in condizioni più umide senza compromettere la conservazione e la qualità dell'insilato. Inoltre le sezioni umide della balla possono essere contrassegnate in modo che le balle interessate possano essere accatastate separatamente. In questo modo viene mantenuta la qualità della catasta.
Scarica l'archivio Zip
Scarica PDF