Prodotti

Gamma Puma: numerosi aggiornamenti per il nuovo Model Year

24 lug 2017

Miglioramenti della sospensione dell'assale anteriore per i modelli Puma dal 185 Multicontroller al 240 CVX / Reattività dello sterzo migliorata / Adaptive Steering Control a richiesta per i modelli Puma dal 185 Multicontroller al 240 CVX / Massa massima del veicolo aggiornata / ISOBUS Classe III per un controllo potenziato degli attrezzi

La gamma di trattori Puma di Case IH, motorizzata con il propulsore N67 da 6,7 litri di FPT Industrial, è stata sottoposta per il nuovo model year a una serie di aggiornamenti studiati per migliorare la produttività e il comfort dell'operatore. Tutti i modelli sono conformi alla normativa sulle emissioni Stage IV grazie all'utilizzo del sistema di riduzione catalitica selettiva Hi-eSCR.

I modelli a partire dal Puma 185 Multicontroller al Puma 240 CVX ora beneficiano di migliorie della sospensione dell'assale anteriore, dotata di un doppio accumulatore integrato che migliora il comfort di marcia dell'operatore, specialmente in caso di variazioni del carico sull'assale anteriore e posteriore. Ai trattori viene sempre più richiesto di eseguire le operazioni a una velocità maggiore al fine di sfruttare al massimo le finestre temporali ristrette, perciò queste revisioni delle sospensioni consentono di migliorare la marcia dell'operatore e la stabilità della macchina sia nelle attività di lavoro che di trasporto. Nel frattempo la massa massima ammissibile del veicolo è stata incrementata da 13.000 a 13.650 kg sui modelli Puma Multicontroller e 14.000 sui Puma CVX, migliorando quindi la capacità della macchina su strada.

I modelli Puma dal 185 Multicontroller al 240 CVX possono ora essere equipaggiati con l'ASC (Adaptive Steering Control) ovvero il sistema di controllo adattativo dello sterzo. Questo sistema di sterzatura variabile consente di modificare il rapporto tra i giri del volante e l'angolo di sterzata delle ruote anteriori in base alle esigenze dell'operatore. In questo modo, il numero di giri del volante necessari per portare il trattore da un finecorsa all'altro può essere regolato a seconda del lavoro da svolgere. Tramite il terminale AFS del trattore l'operatore può selezionare il rapporto di sterzo desiderato scegliendo tre opzioni preimpostate oppure un'opzione personalizzata.

Nuovo, e disponibile per tutti i modelli Puma, è anche lo sterzo di tipo reattivo (Reactive Steering) che migliora la reattività e il centraggio automatico del sistema, grazie alle migliorie apportate all'assale anteriore tra cui i nuovi sensori di sterzo.

Sui Puma Multicontroller e Puma CVX con ISOBUS Classe III è inoltre possibile il trasferimento bidirezionale dei dati tra il trattore e qualunque attrezzo compatibile. Questo permette di controllare le funzioni dell'attrezzo tramite il terminale AFS 700, inoltre a sua volta l'attrezzo può fornire in risposta dati in grado di controllare parametri del trattore come la velocità di avanzamento, arrivando così a ottimizzare le prestazioni in lavorazioni come, ad esempio, durante la pressatura. Il sistema di Classe III consente per esempio alla pressa di gestire lo sterzo del trattore lungo l'andana per assicurare un'alimentazione uniforme e una balla perfettamente formata.

Con il terminale AFS 700 è ora possibile configurare in modo semplice e veloce tutti i pulsanti del Multicontroller (a parte quelli che comandano la trasmissione) più le levette e il joystick dei distributori ausiliari, in modo da comandare gli attrezzi ISOBUS a piacimento. Si è pensato in questo modo di consentire agli operatori di creare una serie di comandi adatti ai loro particolari requisiti e alle circostanze.

Tutti i modelli ora si avvalgono di distributori idraulici ausiliari codificati in base al colore. Di conseguenza l'accoppiamento degli attrezzi risulta più rapido, in quanto si identifica più facilmente la corrispondenza tra il singolo distributore posteriore del trattore e il relativo interruttore (modelli con distributori ausiliari elettroidraulici) o la relativa levetta (modelli con distributori ausiliari meccanici) in cabina.


Scarica l'archivio Zip Scarica PDF