L'azienda ospitante è un esempio tipico di rivoluzione agricola / Quadtrac scelti dopo attenta valutazione / Due macchine svolgono tutto il lavoro di coltivazione su 9.300 ha
Giornalisti della stampa specializzata di tutto il mondo hanno presenziato all'annuale evento mediatico di Case IH, che quest'anno si è tenuto in Slovacchia presso un'azienda affidata alla gestione di FirstFarms A/S.
Case IH sta contribuendo a cambiare il volto dell'agricoltura dell'Europa dell'est, che negli ultimi anni ha visto un massiccio incremento dell'efficienza e della produttività delle aziende agricole meglio gestite. Molti di questi miglioramenti si devono ai progressi in termini di qualità, potenza ed efficienza delle macchine impiegate, che a loro volta hanno contribuito a ottimizzare la tempestività delle operazioni in campo, fornire condizioni di crescita ottimali per le colture e ridurre i costi di produzione.
FirstFarms A/S è un'azienda all'avanguardia di questa agricoltura ‘new look’ con sede a Billund, Danimarca; si occupa di investimenti, gestione e sviluppo dell'agricoltura nell'est Europa, dove coltiva 16.400 ha e dà lavoro a 250 persone. Nel 2016 FirstFarms ha fatto registrare un fatturato di 130,3 milioni di corone danesi e nutre perciò l'ambizione di diventare uno dei principali fornitori di servizi di gestione di aziende agricole a livello europeo.
MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA
Il progetto FirstFarms è nato nel 2005, quando otto investitori hanno unito le proprie forze per acquisire l'azienda agricola Agra M. in Slovacchia, poi nel luglio 2006 hanno acquistato un'altra azienda agricola nello stesso paese, la Mast Stupava. Nel dicembre dello stesso anno, FirstFarms A/S è stata quotata alla borsa NASDAQ OMX di Copenhagen, attirando più di 2600 azionisti, mentre nel 2007 si è ulteriormente espansa in Slovacchia con l'acquisizione della Mlyn Zahorie A/S.
Attualmente FirstFarms opera in Slovacchia, Romania e Ungheria, dove i costi e le condizioni di produzione e vendita favorevoli costituiscono la base per utili di esercizio costantemente elevati. Oltre al rendimento del capitale azionario investito, FirstFarms prevede nel tempo di realizzare plusvalenze significative per i propri azionisti sotto forma di incrementi di valore della terra e dei beni materiali.
L'investimento dell'azienda in Slovacchia è uno dei più ingenti mai effettuati da un'azienda agricola danese nell'Europa dell'est. Nelle tre aziende slovacche, situate a 20-30 km a nord della capitale Bratislava, FirstFarms gestisce circa 9300 ha costituiti principalmente da terreno agricolo concesso in affittanza, a parte 600 ha circa, che sono di proprietà di FirstFarms.
L'azienda ha anche messo insieme un patrimonio zootecnico di 2500 bovini da latte integrato da capi giovani, tutto il latte prodotto da FirstFarms viene venduto ad aziende lattiero-casearie europee. La capacità di FirstFarms' di fornire quantitativi ingenti e costanti di prodotto qualitativamente uniforme è allettante per le aziende lattiero-casearie internazionali, e pone l'azienda in una posizione ottimale quando si tratta di negoziare i contratti.
Le coltivazioni comprendono 1948ha di frumento invernale, 1465ha di mais, 1278ha di colza, 874ha di segale, 505ha di barbabietole da zucchero e 220ha di zucche. L'azienda produce altresì una gamma di colture foraggere, tra cui 936ha di mais, 400ha di erba medica e 274ha di sorgo, oltre a 875ha coltivati a erba e 392ha a maggese.
Attraverso investimenti produttivi mirati e la riuscita applicazione di tecniche di gestione agricola modello danese, le tre aziende raggiungono significative economie di scala, una maggiore efficienza e produttività.
La qualità e le rese colturali sono state significativamente migliorate, grazie anche ai considerevoli investimenti dell'azienda in macchine e attrezzature agricole avanzate. Le infrastrutture e le macchine agricole vecchie e logore sono state smaltite e sono stati fatti investimenti continui in nuove macchine, tra cui due trattori Quadtrac di Case IH che hanno contribuito a rivoluzionare le operazioni in campo.
UN NUOVO APPROCCIO
Soren Nielsen, da 11 anni in FirstFarms e divenuto ora Direttore Operativo dell'azienda, afferma:
"Attualmente nelle nostre aziende agricole in Slovacchia utilizziamo due trattori Quadtrac 620, che hanno sostituito i due Quadtrac 600 che avevamo in precedenza. Li abbiamo acquistati presso AgriCS, il nostro concessionario Case IH della Repubblica Ceca, con il quale abbiamo un ottimo rapporto professionale.
"Il sistema a quattro cingoli del Quadtrac offre concreti vantaggi rispetto ai sistemi a due cingoli, e noi li abbiamo valutati entrambi prima di decidere quale acquistare. Il Quadtrac trasferisce con grande efficienza la potenza a terra e il fatto di avere una larghezza inferiore a 3 m è un vantaggio non da poco in quanto ci consente di spostarci su strada senza bisogno di scorta tecnica.
“I Quadtrac 620 hanno ridotto notevolmente sia i tempi che i costi di coltivazione. Ci consentono di effettuare quasi tutte le operazioni di coltivazione intensiva e preparazione del terreno sui nostri 9.300ha con solo due trattori. Ogni Quadtrac ha due conducenti che nei periodi più intensi lavorano a turni di 12 ore in modo da tenerli in funzione 24 ore al giorno 7 giorni la settimana. Utilizziamo una gamma di attrezzature per la ripuntatura e la coltivazione da 6m a 12m di larghezza, a velocità comprese tra 5 e 15 km/h, che coprono 5 – 10 ettari l'ora a seconda del lavoro e delle dimensioni dell'appezzamento.
"Utilizziamo il sistema di guida automatica AFS AccuGuide da quando abbiamo acquistato il nostro secondo Quadtrac nel 2012. Il sistema, che ha una precisione di 10cm, viene utilizzato per tutte le operazioni di coltivazione, in tutti i campi, facendo sì che i trattori funzionino con un'efficienza del 99% invece che di circa l'80%. Il sistema di guida automatica AFS AccuGuide è molto più semplice del sistema di guida automatica che utilizzavamo in precedenza, gli operatori lo trovano facile da usare e meno faticoso.
"Questo ci ha consentito di migliorare sensibilmente la produttività e la redditività delle nostre attività agricole in Slovacchia. Oggi gestiamo 9.300 ettari con lo stesso numero di dipendenti che avevamo nel 2006 con 3.800ha, il che rappresenta un miglioramento notevole. Coltivando con più efficienza siamo stati in grado di ridurre di molto i costi di produzione e di migliorare le rese, che oggi sono più elevate del 10% - 40% rispetto a prima. Su terra fertile, le rese medie sono di 3,4t/ha per la colza invernale, 7t/ha per il frumento invernale e 65t/h per la barbabietola da zucchero, con 25t/ha di mais e 4,5t/ha di fieno prodotto sui terreni più soffici.
"Ogni Quadtrac è in grado di completare 2.000 ore nel suo primo anno e 1.500 ore negli anni successivi."